Coronavirus, sindaco Ascoli: “I due nuovi casi positivi già attenzionati dall'Asur. Dati stabili”
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 aprile 2020
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti è tornato a parlare alla cittadinanza sull'emergenza Coronavirus in diretta video social dalla sua abitazione.
"Il Gores ci comunica oggi 273 casi positivi nella provincia di Ascoli Piceno, 2 in più rispetto a ieri dopo quattro giorni senza alcun incremento. Il direttore dell'Area Vasta 5 Milani ci ha comunicato nel pomeriggio che l'aumento odierno riguarda due tamponi che sono risultati positivi ma che già erano stati attenzionati dall'Asur, quindi non c'è nulla di nuovo. In isolamento domiciliare abbiamo 201 casi asintomatici ed 88 sintomatici - ha dichiarato Fioravanti -. Nel contesto dei 273 positivi, è bene sottolinearlo, sono compresi anche i 76 già guariti e le 12 vittime che purtroppo ci sono state nel nostro territorio. Analizziamo quindi dati stabili nella nostra provincia, per questo motivo insieme ad altri 13 colleghi sindaci abbiamo sottoposto al premier Conte una lettera (CLICCA QUI PER DETTAGLI)."
Nella nostra provincia, anche grazie al lavoro coordinato fatto da tutti, abbiamo riscontrato numeri di contagi che sono molto contenuti. Il merito è sicuramente anche di tutti quegli atteggiamenti dei cittadini che con la loro collaborazione hanno portato ad avere un tasso contagio tra i più bassi in Italia. Da qui la richiesta di essere accorpati alle regioni che potrebbero ripartire prima qualora il Governo decidesse per una ripartenza differenziata tra le varie regioni, evitando così di compromettere ulteriormente il futuro delle attività e delle partite Iva. Questo aspetto è importante ma altrettanto fondamentale sarà il rispetto delle normative, l'uso delle protezioni e la sicurezza nei posti di lavoro. Saremo severi nel far rispettare a tutti le indicazioni e le norme che verranno varate per la fase due.
Sono scaduti i termini per la presentazione delle domande per i buoni spesa; ne sono giunte circa 500 che sommate a quelle precedenti hanno portato ad un totale di circa 1100 famiglie che ne hanno usufruito. Abbiamo iniziato ad analizzare nel pomeriggio le domande e quelle dubbie verranno inviate alla Guardia di Finanza che provvederà ad effettuare ulteriori verifiche. Come già fatto la volta precedente, consegneremo noi nelle abitazioni i buoni grazie ai Vigili Urbani, quindi rinnovo l'invito a non uscire per recarsi in Comune a chiedere o ritirare i buoni spesa.
Con il COC stiamo lavorando per consegnare le mascherine nelle cassette della posta, dobbiamo ora avviare la procedura di imbustamento per poter effettuare la consegna ed abbiamo stimato circa 21000 nuclei che riceveranno i dispositivi. Non è sicuramente una procedura di facile gestione, come magari è stato per qualche comune più piccolo che ha già effettuato la consegna nei giorni precedenti. Tutte le RSA hanno già avuto le mascherine ed in queste strutture stiamo effettuando anche i tamponi che per il momento sono risultati tutti negativi.
Per i servizi postali ci sarà una graduale riapertura delle varie filiali sia in città che nelle frazioni. Per quanto riguarda il cimitero, non è ancora possibile effettuare la riapertura ma, per andare incontro a molte richieste, abbiamo attivato un servizio grazie al quale il vostro fioraio potrà consegnare entro le ore 10 alla Protezione Civile i fiori che i volontari porteranno poi nelle rispettive tombe o loculi.
L'Enel ci ha comunicato di aver sospeso tutte le attività rinviabili e quindi i lavori non strettamente necessari o urgenti saranno effettuati al termine dell'emergenza, mentre ci potrà essere qualche sospensione per lavori non prorogabili. Domani ci saranno interruzioni dalle ore 10 alle 17 nelle zone di Cimagallo e Vallesenzana mentre per Venerdì 24 Aprile dalle 9 alle 13:30 ci saranno interruzioni nelle frazioni Talvacchia Funti e Colle Funti.
Oggi, con il Comitato di Sicurezza, abbiamo analizzato la richiesta che ci era pervenuta da parte dell'Anpi ed abbiamo concordato che il 25 Aprile, insieme
al Prefetto Stentella e al presidente Perini, deporremo una corona al Sacrario di Colle San Marco. Inutile ricordarvi che in quella giornata ed in tutto quel ponte festivo sono vietate le scampagnate come eravamo soliti fare negli anni passati. Cerchiamo di restare a casa per percorrere questo ultimo miglio evitando così di vanificare tutti gli sforzi fatti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
