Coronavirus, Confcommercio Ascoli chiede a Regione provvedimenti per settore pubblici esercizi
di Redazione Picenotime
giovedì 23 aprile 2020
Il settore dei pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, pasticcerie, ecc.) è in uno stato di crisi profonda iniziata con la cessazione obbligata della consueta attività, con il serio rischio di veder chiudere definitivamente centinaia di imprese e di perdere altrettanti posti di lavoro.
Le misure di sostegno per il comparto, fino ad oggi disposte, sono ancora gravemente insufficienti e non si intravedono le condizioni di mercato per poter riaprire.
Oltre a tutto ciò, esistono forti dubbi sulla data dalla quale le attività potranno in qualche modo riorganizzare il proprio lavoro, per sperare di soddisfare le richieste di un consumatore fortemente traumatizzato dagli eventi, spesso impoverito e con pesanti limitazioni alla socialità.
Per questi motivi, il presidente provinciale della Confcommercio Picena, Fausto Calabresi, ha scritto al presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli con la richiesta dei seguenti punti:
- Possibilità di effettuare la vendita per asporto, già stabilita per i pubblici esercizi dall'art.63, comma 6, della legge regionale n.27/2009, nel pieno rispetto di tutte le regole in vigore per gli esercizi commerciali di prodotti alimentari.
- Un piano di riapertura in tempi brevi, con modalità certe e correlato ai dati statistici reali sulla diffusione del Covid-19 nelle nostre provincie marchigiane.
- Cancellazione dell'imposizione fiscale come Imu, Tari, affitto suolo pubblico e altre imposte fino alla fine del periodo di crisi e sospensione del pagamento delle utenze.
- Concessione di spazi all'aperto più ampi nel periodo di convivenza con il virus, per favorire il distanziamento sociale e permettere agli esercizi di lavorare.
Inoltre, Fausto Calabresi ha apprezzato l'intervento del governatore Ceriscioli per aver contestato valutazioni nazionali che vorrebbero la Regione Marche tra le ultime nella riapertura, valutazioni non veritiere e smentite dai dati ufficiali pubblicati.
Nella lettera di richiesta si evidenzia che la liquidità non è ancora arrivata alle imprese; la garanzia al 100% dello Stato per importi massimi di 25.000 è una cifra lontanissima dalle effettive esigenze per fronteggiare gli innumerevoli costi; le tasse, inoltre, non sono state cancellate ma solo differite, per di più con la beffa di pagare l'occupazione di suolo pubblico e la tassa su rifiuti non prodotti.
CLICCA QUI PER LETTERA PRESIDENTE CONFCOMMERCIO ASCOLI CALABRESI
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
