Ascoli Piceno, misure di sicurezza e di pubblica incolumità in occasione della Giostra della Quintana 2023
di Redazione Picenotime
giovedì 06 luglio 2023
Con l'ordinanza sindacale n. 374 del 05/07/2023 l'Amministrazione Comunale ordina, ad integrazione delle ordinanze sindacali n. 824 del 22/12/2022 e n. 299 del 31/05/2023, in concomitanza dell’effettuazione delle edizioni di Luglio e Agosto della Giostra della Quintana 2023 di Ascoli Piceno:
- il divieto di vendita e somministrazione di alimenti e bevande in contenitori pericolosi per la pubblica incolumità, quali, ad esempio, vetro plastica e lattine. La vendita e la mescita potrà essere effettuata solo in contenitori non pericolosi, quali carta e contenitori compostabili, in tutta l’area circostante il campo Squarcia e lungo tutto il percorso del Corteo della Quintana, ai sensi ed integrazione delle Ordinanze Sindacali n. 824 del 22/12/2022 e 299 del 31/05/2023;
- all’interno dell’impianto sportivo "Squarcia” il divieto di ingresso, di consumo, di vendita e di somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, nonché, il divieto di introdurre nel predetto impianto contenitori e oggetti pericolosi per la pubblica incolumità di qualsiasi tipo, compresi quelli per bevande e alimenti;
- tali divieti dovranno decorrere da tre ore prima dell’inizio della manifestazione e fino a due ore dopo il termine della stessa e comunque fino a cessata esigenza;
È altresì previsto, anche per tutte le attività indicate nelle predette ordinanze sindacali n. 824 del 22/12/2022 e 299 del 31/05/2023:
- l’obbligo di posizionare idonei contenitori per il deposito di bicchieri ed altro, che non dovranno essere abbandonati sul suolo pubblico o aperto al pubblico;
- l’obbligo, prima della chiusura serale dell’attività, di effettuare un’accurata pulizia degli spazi antistanti (inclusa strada e marciapiede) delle aree utilizzate per gli allestimenti esterni con tavoli e sedie, rispettando le regole per il conferimento dei rifiuti secondo la raccolta differenziata;
- di avvalersi delle procedure più veloci per contattare le Forze di Polizia al fine di allontanare ed isolare clienti molesti, ubriachi e minorenni che chiedono da bere nonostante i divieti;
- di evitare assembramenti all’esterno e nelle immediate vicinanze;
Per le violazioni ai punti precedenti si applicano le disposizioni di cui alla Delibera di Giunta Comunale n.108 del 18/05/2010 avente ad oggetto “Misure e interventi atti a contrastare i fenomeni di vandalismo e inciviltà diffusa registrati nel centro storico cittadino - determinazione dell'importo del pagamento in misura ridotta per violazioni alle ordinanze comunali in materia di sicurezza urbana”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News

Giorgia Latini: “Chi lascia ora la Lega lo fa per interesse personale. Andiamo avanti a testa alta, uniti e coerenti”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa

Quintana Ascoli Piceno, è Giada Federici la dama di Porta Solestà per la Giostra di Luglio
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, formalizzata la sub-concessione dello stadio ''Del Duca'' all'Atletico Ascoli
lun 07 luglio • Ascoli Time

Ginnastica artistica: la World Sporting Academy conquista le finali nazionali di Rimini con sei podi
lun 07 luglio • Sport

San Benedetto del Tronto, grande spettacolo in Piazza Montebello con i ragazzi della Ginnastica MaMoTi
lun 07 luglio • Eventi e Cultura

Carabinieri Ascoli Piceno: visita del Generale di Brigata Nicola Conforti, Comandante della Legione Marche
lun 07 luglio • News

Ascoli Calcio, Nicoletti sempre più vicino a diventare un giocatore del Picchio. Le tempistiche dell'operazione
lun 07 luglio • Ascoli Time

Apsd San Benedetto Colmic, podio tutto italiano alla sesta ''Friendship Cup – 14ma edizione Catch and Release''
lun 07 luglio • Sport

Coppa Italia Baskin: Il Faro di San Benedetto del Tronto tra le grandi d’Italia
lun 07 luglio • Basket

Ama Aquilone, Don Vinicio Albanesi ricorda Francesco Cicchi: “Con il suo progetto ha cambiato la vita di molte persone”
lun 07 luglio • Comunicati Stampa
