Coronavirus, al porto di Ancona attracca nave Costa Magica con 617 persone a bordo
di Redazione Picenotime
martedì 28 aprile 2020
Ha attraccato stamane al porto di Ancona la nave Costa Magica, con a bordo il solo equipaggio, composto da 617 membri, che senza entrare in città né avere alcun contatto con le persone presenti a vario titolo all’interno dello scalo dorico, saranno fatte sbarcare con le condizioni e i percorsi di massima sicurezza sanitaria, per raggiungere le proprie destinazioni di residenza. E' saliato a bordo il responsabile del Gores, Mario Caroli, insieme con un medico Usmaf per l’assessment, cioè per la valutazione dello scenario all’interno della nave, quindi per cercare di capire qual è la reale situazione sanitaria, per identificare il primo target di popolazione a cui eseguire il tampone e per verificare la migliore soluzione logistica per l’effettuazione dei tamponi.
Nel corso di questo sopralluogo sarà programmata l’attività dei tamponi, che avrà inizio nella mattinata di Mercoledì 29 Aprile in base alle priorità evidenziate dopo l’assessment. Occorreranno 12-24 ore al massimo per processare i tamponi effettuati nel corso di ogni giornata.
In banchina sono state posizionate tre strutture-container: ambulatorio medico per la vestizione pulita, un modulo bagni e docce, un modulo polifunzionale. Tutta l’area è stata delimitata da transenne vincolate. Sono già attivi un sistema di videosorveglianza con 4 telecamere, tutte operative, e servizio di guardiania dedicati sottobordo.
Si ricorda che nessuno scenderà dalla nave e potrà muoversi in città. I rientri avverranno in una seconda fase, in base agli stretti protocolli in atto, dopo il nulla osta delle autorità sanitarie, usando mezzi dedicati, messi a disposizione da Costa Crociere, che partiranno direttamente sotto bordo sino alla destinazione finale e quindi non ci sarà nessuna possibilità di contatto con la città.
AGGIORNAMENTO
E’ terminato alle 11,45 di oggi il sopralluogo del Gores a bordo della Costa Magica, che in mattinata ha attraccato alla banchina 19 del porto dorico. Il responsabile del Gores, Dott. Mario Caroli, ha comunicato che la situazione non presenta particolari problemi e che tutti gli occupanti della nave sono asintomatici.
La valutazione dello scenario ha quindi consentito di mettere a punto un piano che prevede che saranno effettuati i tamponi a tutti, dando precedenza al personale sanitario, alle persone risultate positive al quick test e, via via, ai membri dell’equipaggio che potranno partire per primi, in base ai voli disponibili, per raggiungere le rispettive destinazioni di residenza.
Lo staff medico salito a bordo (Gores e Usmaf) ha rilevato una ottima organizzazione sanitaria e ha stabilito di utilizzare per l’effettuazione dei tamponi i 3 ambulatori presenti all’interno del medical center della nave, con un percorso che prevede una unidirezionalità del passaggio, dalla cabina all’ambulatorio e di nuovo alla cabina, con entrata e uscita differenziate.
I prelievi saranno effettuati dall’Asur a partire da domani mattina, utilizzando due o tre infermieri.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Alagna 38 presenze stagionali (terzo giocatore più utilizzato). Contratto scade tra un mese e mezzo
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'Under 14 conquista una spettacolare vittoria per 5-4 contro la Vis Pesaro
mer 14 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, quando l’intelligenza artificiale diventa arma per truffe
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: judo, un corso gratuito di autodifesa per donne
mer 14 maggio • Salute

Ascoli Piceno, grande successo per la sfilata ''Full Sapiens'' in Piazza del Popolo
mer 14 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, regolamentazione della viabilità in occasione del passaggio della tappa del Giro d'Italia
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo, Ivo Panichi confermato presidente dall'Assemblea dei Soci
mer 14 maggio • Coppa Teodori

Vis Pesaro, sospeso il direttore sportivo Menga dopo il servizio de ''Le Iene''. Disposti accertamenti
mer 14 maggio • Serie C

Confartigianato Macerata-Ascoli Piceno-Fermo rilancia sulla Zona Franca Urbana: “Senza le imprese il territorio muore”
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Aree interne e montane, presidente Cia Ascoli-Fermo-Macerata sottolinea emergenza anche per zona centro-sud delle Marche
mer 14 maggio • Comunicati Stampa
