Coronavirus, sindaco Ascoli: “Dal 4 Maggio riapriremo cimiteri. Via libera anche per parchi e giardini”
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 aprile 2020
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti è tornato ad aggiornare la cittadinanza sull'emergenza Coronavirus in diretta video social dalla sua abitazione.
"I dati del Gores della giornata ci danno una notizia positiva, infatti i guariti hanno superato i contagiati quindi stiamo andando nella giusta direzione ma resta fondamentale mantenere alta la guardia. Questi risultati sono il frutto dei sacrifici di ognuno di noi e il grande lavoro che le forze armate, vigili urbani e tutto il personale ospedaliero hanno fatto in questo brutto periodo. L'unità di intenti ha permesso fino ad ora di contenere il numero dei contagiati. Questi dati confortanti ci fanno sperare di uscire da questa emergenza. Abbiamo fatto tanti controlli e continueremo a farne anche dopo il 4 Maggio per evitare di far ripartire una mobilità incontrollata e ingiustificata. Abbiamo effettuato i tamponi al 90% del personale sanitario e agli ospiti delle RSA ed al momento sono tutti negativi. Sono partiti anche i test sierologici e contiamo di arrivare quanto prima a 100 giornalieri.
Il Dpcm avrà validità da Lunedì 4 Maggio, quindi anche il prossimo fine settimana, che inizierà con la festa dei lavoratori, dovremo passarlo in casa senza uscire salvo per le cause che ben sappiamo. Nelle disposizioni emanate ci sono alcuni passaggi che non sono ben definiti, quindi avremo bisogno di chiarimenti da parte del Governo a quesiti che sono stati posti sia come Amministrazione che attraverso l'ANCI. Secondo le nuove norme si potrà uscire anche per far visita a parenti e congiunti. Questo passaggio è uno di quelli che il Governo dovrà definire ma al momento riteniamo che visite a partner e compagni saranno compresi, mentre ci appare meno probabile il discorso delle visite agli amici. Sono vietati gli spostamenti in altre regioni se non per motivi di salute o ragioni di lavoro. A tal proposito sosteniamo la richiesta fatta dal sindaco di Maltignano Armando Falcioni che ha evidenziato la particolare problematica di chi vive al confine come nel caso della nostra provincia e delle nostre zone. C'è bisogno di una deroga per evitare ulteriori problematiche a chi magari ha fidanzate o parenti a pochissimi chilometri ma che risultano in altra regione.
Resterà comunque l'obbligo dell'autocertificazione per i vari spostamenti quindi a breve sarà disponibile un nuovo modulo da compilare. Sono consentite passeggiate anche lontano da casa mantenendo però sempre la distanza di un metro tra individui, sono invece vietate passeggiate di gruppo che risultano essere assembramenti a tutti gli effetti.
Anche se ci sono queste novità dobbiamo comunque contenere le uscite e cercare con responsabilità di evitare zone dove vediamo la presenza di altre persone. Anche per le visite ai parenti, dobbiamo assolutamente evitare riunioni con tante persone, cerchiamo quindi di ponderare le visite ottimizzando le uscite e senza raggruppamenti esagerati.
Nella nostra città siamo indirizzati alla riapertura di parchi e giardini, mentre decideremo nei prossimi giorni l'eventuale riapertura del pianoro di Colle San Marco. Negli spazi verdi comuni comunque continuerà il controllo da parte dei Vigili Urbani per evitare che si creino assembramenti dannosi per noi e per gli altri.
Restano chiusi musei, biblioteche e luoghi culturali che potranno riaprire insieme al commercio al dettaglio il 18 Maggio. I mercati restano invece sospesi per via del DPCM. Siamo contrari ad alcuni aspetti del Decreto ma dobbiamo mantenere equilibrio evitando polemiche. Stiamo comunque spingendo nei vari tavoli istituzionali per anticipare la riapertura di attività tipo parrucchieri, centri estetici e tolettatura per animali perché convinti che, nel massimo rispetto delle misure di sicurezza e con controlli serrati da parte degli organi competenti, possano garantire il servizio senza correre rischi. Il 1° Giugno, a nostro avviso, è una data troppo tardiva ma pur non condividendo dobbiamo attenerci comunque alle normative del Governo. Per bar e ristoranti, al momento è possibile effettuare l'asporto e ciò permette almeno di mantenere una certa attività anche se purtroppo il fatturato sarà molto più basso. Stiamo continuando a chiedere al Governo gli aiuti per le attività che, nonostante la sosta forzata, devono pagare bollette e affitti e tutto il resto. Anche come amministrazione stiamo studiando alcune soluzioni e misure concrete che possano dare una mano nella ripartenza. Cinema, teatri, palestre e piscine resteranno chiuse come le scuole.
Domani firmerò un'ordinanza comunale con la quale dal 4 Maggio riapriremo il cimitero di Borgo Solestà e tutti quelli delle frazioni. Sarà possibile l'ingresso a 50 persone per volta per una visita non superiore a 30 minuti. Per i cimiteri rurali, per via della loro dimensione ridotta, potranno essere presenti solo 20 persone. L'ingresso e l'uscita saranno separati e vi sarà obbligo di indossare guanti e mascherine di protezione mantenendo sempre la distanza dalle altre persone. Volontari della Protezione Civile, insieme ai Vigili Urbani, saranno all'ingresso per regolamentare l'afflusso. Abbiamo già sanificato i cimiteri quindi si potrà fare tutto nella massima sicurezza confidando nell'aiuto e nella responsabilità di tutti nel rispettare le regole.
Lunedì abbiamo iniziato la distribuzione di 45000 mascherine ai vari nuclei familiari. Stiamo arrivando in tutti i quartieri e nelle frazioni. Grazie a tutti i Vigili che hanno organizzato la distribuzione ed ai volontari che, insieme al personale del Comune, hanno provveduto all'imbustamento."
© Riproduzione riservata
Commenti
Giuseppe corradett
mercoledì 29 aprile 2020
Il miglior Sindaco di tutta la vallata.bravo avanti così.
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
