Coronavirus, sopralluogo Ceriscioli e Bertolaso all'ospedale Covid di Civitanova: “Impressionante”
di Redazione Picenotime
giovedì 30 aprile 2020
“E’ impressionante quello che sta accadendo qui a Civitanova. Dall’ultima visita sono passati poco più di dieci giorni e in questo breve lasso di tempo gli stessi spazi sono stati trasformati ormai in un ospedale. I lavori procedono ad una velocità straordinaria, ed è quello che abbiamo cercato fin dall’inizio, sicuri di mettere in piedi una attività all’interno della Regione di grandissima qualità e di alto livello. Era un tassello che mancava nel quadro più generale di contrasto alle pandemie. Avere una Regione che si dota di questi servizi significa avere una Regione più sicura. Saremo anche un esempio a livello nazionale visto che il Governo darà a tutte le Regioni l’obiettivo di dotarsi di strutture come queste e noi l’avremo già pronta quando gli altri inizieranno. Tutto questo avviene grazie ai donatori, grazie a chi lavora qui e grazie a Bertolaso ed ai suoi collaboratori che h24 seguono il cantiere che procede a velocità incredibile". Queste le parole del presidente della Regione Marche Luca Ceriscioli che questa mattina, accolto dall’ex capo della Protezione Civile e consulente della Regione Marche per l’operazione Covid Hospital Guido Bertolaso ed accompagnato dal direttore dell’Area Vasta 3 Alessandro Maccioni, dall’architetto Nardo Goffi e dal sindaco Fabrizio Ciarapica, ha effettuato il sopralluogo alla struttura ospedaliera di 84 posti in allestimento negli spazi della centro fieristico di Civitanova Marche.
”Stiamo parlando – ha sottolineato Bertolaso - di una realtà che a livello tecnologico è una delle prime in Italia quindi credo che nel corso delle prossime settimane pian piano tutti prenderanno piena consapevolezza di quanto è stato importante questo progetto. Sarà un esempio da esportare in tutto il Paese, su questo non ho il minimo dubbio. Mi auguro che il ministro della Salute e il ministro degli Affari Regionali vengano qui mentre il cantiere è ancor aperto per rendersi conto che questo è un modello da replicare in tutta Italia. Oggi c’è l’emergenza Covid, poi avremo una seconda fase e può darsi anche che torni l’emergenza. Oggi è stato perdonato il ritardo nella risposta, domani nessuno perdonerà nessuno. E’ quindi importante organizzarsi per dare immediatamente a tutti i cittadini una risposta concreta e una soluzione a questo drammatico problema”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Caste300
giovedì 30 aprile 2020
Tutto giusto. Tutto ok. Ma i plessi Ospedalieri chiusi in tutta la Regione anche per colpa di un dissennato taglio alla Sanita' ? Non sarebbe il caso di ripensare a come riorganizzarli al meglio per far fronte a qualsiasi tipo di emergenza? Non dico tutti ma almeno qualcuno...
WALL_E
giovedì 30 aprile 2020
Impressionante sono i soldi che state spendendo per un ospedale provvisorio
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
