• News
  • Coronavirus, Protezione Civile: “Diminuiscono deceduti e nuovi casi. Da ieri 1740 guariti”

Coronavirus, Protezione Civile: “Diminuiscono deceduti e nuovi casi. Da ieri 1740 guariti”

di Redazione Picenotime

domenica 03 maggio 2020

Continua l’impegno del Dipartimento nelle attività di coordinamento di tutte le componenti e strutture operative del Servizio Nazionale della Protezione Civile.

In particolare, nell’ambito del monitoraggio sanitario relativo alla diffusione del Coronavirus sul nostro territorio, a oggi, 3 Maggio, il totale delle persone che hanno contratto il virus è 210.717, con un incremento rispetto a ieri di 1.389 nuovi casi. Il numero totale di attualmente positivi è di 100.179, con una decrescita di 525 assistiti rispetto a ieri.

Tra gli attualmente positivi 1.501 sono in cura presso le terapie intensive, con una decrescita di 38 pazienti rispetto a ieri.

17.242 persone sono ricoverate con sintomi, con un decremento di 115 pazienti rispetto a ieri.

81.436 persone, pari al 81% degli attualmente positivi, sono in isolamento senza sintomi o con sintomi lievi.

Rispetto a ieri i deceduti sono 174 e portano il totale a 28.884. Il numero complessivo dei dimessi e guariti sale invece a 81.654, con un incremento di 1.740 persone rispetto a ieri.

Nel dettaglio, i casi attualmente positivi sono 36.926 in Lombardia, 15.638 in Piemonte, 9.045 in Emilia-Romagna, 7.299 in Veneto, 5.328 in Toscana, 3.551 in Liguria, 4.385 nel Lazio, 3.198 nelle Marche, 2.726 in Campania, 1.247 nella Provincia autonoma di Trento, 2.955 in Puglia, 2.203 in Sicilia, 1.087 in Friuli Venezia Giulia, 1.868 in Abruzzo, 665 nella Provincia autonoma di Bolzano, 183 in Umbria, 689 in Sardegna, 109 in Valle d’Aosta, 702 in Calabria, 194 in Basilicata e 181 in Molise.

© Riproduzione riservata

Commenti

Alessandro Poletti
domenica 03 maggio 2020

Certamente l'impegno della Protezione Civile Italiana è molto lodevole, ho seguito molti bollettini emanati giorno per giorno e ho visto che in Emilia Romagna, sono parecchi i casi di persone che hanno contratto il virus e anche le persone morte, ma c'è molta gente guarita. Certo che ancora non è del tutto finita bisogna ancora seguire le indicazioni che il nostro governo e il Presidente del Cosiglio Giuseppe Conte ha emanato con una legge la cosiddetta fase due per il mese di maggio e servirà per contrastare la diffusione del virus e tenerlo sotto controllo, già sta avendo i suoi effetti. Certamente ancora vi sono molte persone che sono sotto sorveglianza e che pur avendo avuto questo virus, stanno reagendo bene alle cure. Certamente non bisogna abbassare la guardia, quanto durerà, ma non so, i virologi dicono in interviste su quotidiani e su programmi televisivi che il Virus diminuirà la sua intensità con l'arrivo dell'estate e con le temperature un po' più alte, spiegando che il virus non resiste alle alte temperature perdendo la sua virulenta aggressività. Addirittura il Corona Virus, rimarrà ancora per due anni circa, sostengono altri virologi. Poi c'è da considerare l'attività dei medici, virologi che stanno colaborando a livello europeo e mondiale per studiare dei nuovi farmaci, contro questo virus. Ma ci vorrà un anno o due prima che il farmaco, sia pronto e messo in circolazione.