Coronavirus, sindaco Ascoli: “Bilancio abbastanza positivo, chiedo a tutti di indossare mascherina”
di Redazione Picenotime
mercoledì 06 maggio 2020
Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti ha aggiornato la cittadinanza sulla fase due dell'emergenza Coronavirus in diretta video social dalla sua abitazione.
"Dalla prossima settimana torneremo a Palazzo Arengo e credo che da quel momento le dirette le faremo lì. Il Gores ci comunica oggi 285 casi positivi nel Piceno, un dato che racchiude anche i 166 guariti ed i 13 deceduti, l'ultimo purtroppo un uomo di 88 anni di San Benedetto del Tronto, facciamo le condoglianze a tutta la famiglia. Al momento abbiamo quindi ancora 106 persone positive al Coronavirus nella nostra provincia. Una ventina di essi hanno già fatto il primo tampone con risultato negativo ed ora sono in attesa del secondo per capire se sono definitivamente guariti. Rispetto all'ultima diretta sono scesi a 3 i ricoverati in terapia intensiva, ho sentito telefonicamente tutti e due i dipendenti del Comune che mi hanno rassicurato sul fatto che stanno meglio. Grazie alla Fondazione Carisap, al Pronto Soccorso di Ascoli abbiamo una nuova Tac per pazienti sospetti Covid. Entro la settimana sarà collaudata ed entrerà al più presto in funzione.- ha dichiarato Fioravanti -. Quando si vedranno gli effetti della fase due sui contagi? Serve un po' di tempo, circa due settimane per avere un quadro più chiaro. Bisogna continuare a rispettare il distanziamento sociale e le misure di prevenzione. Al momento il bilancio iniziale della fase due è abbastanza positivo, registro un comportamento responsabile da parte dei nostri concittadini nonostante continuino ad arrivare molte segnalazioni. Chiedo ancora una volta a tutti di indossare la mascherina, per il rispetto di se stessi e degli altri anche se non è un'azione obbligatoria. La mascherina non è obbligatoria per chi fa sport a ritmo sostenuto per evitare danni alla salute ma resta comunque obbligatorio il rispetto della distanza che risulta fondamentale. L'uso della mascherina non è obbligatorio anche per bimbi sotto a 6 anni e per chi ha disturbi o forme di disabilità che risultano non compatibili con il dispositivo di protezione. Ricordo che nei luoghi e sui mezzi pubblici è invece obbligatoria, come il distanziamento di un metro. Se vi sono persone senza mascherina l'autista ha facoltà di non fermarsi e chiamare le forze dell'ordine, quindi mi raccomando buon senso e collaborazione. E' possibile viaggiare in auto in più persone se sono dello stesso nucleo familiare mentre se si trasportano altre persone è possibile, solo oltre al conducente, il trasporto di un passeggero nei sedili posteriori. Si può circolare con i motocicli da soli o in due se dello stesso nucleo familiare. E' possibile spostarsi in zone di mare o di montagna per svolgere attività fisica ma non per fermarsi a prendere il sole o creare assembramenti con altre persone.
Stiamo sollecitando Regione e Governo per poter permettere a molti cittadini di recarsi in Abruzzo a trovare i propri congiunti. Per permettere ciò siamo in attesa di una modifica al Dpcm. E' stato emanato un decreto dalla Regione che, anche sotto nostro sollecito, ha consentito la riapertura dei servizi di toelettatura che deve comunque avvenire nel rispetto delle norme di sicurezza, per appuntamento e senza poter restare durante lo svolgimento del servizio. Anche le attività artigiane che non hanno dipendenti e non sono aperte al pubblico possono riprendere la produzione. Nello stesso decreto è stata inserita la possibilità di accedere a canili e gattili per l'adozione di animali previo appuntamento.E' consentita anche la raccolta di funghi e asparagi selvatici sempre rispettando il distanziamento di un metro. Restano vietate tutte le attività ricreative tipo pic-nic o barbecue. Per parrucchieri, barbieri, palestre e piscine siamo in attesa di una possibile riapertura per il 18 Maggio, insieme a negozi di abbigliamento dove è possibile mantenere la distanza.
L'Amministrazione Comunale ha deliberato il rimborso del pagamento per il trasporto scolastico che potrà essere richiesto attraverso il modello pubblicato sul sito del Comune. Verrà restituita la quota per il periodo in cui non si è usufruito del servizio.
Vi ricordo che per gli uffici postali le filiali di Monticelli, Viale Indipendenza e l'ufficio in centro sono aperti tutti i giorni da Lunedì a Sabato, la mattina. L'ufficio di via Sassari invece sarà aperto il Martedì, Giovedì e Sabato, sempre la mattina; al Battente, sempre con orario mattutino, Lunedì, Mercoledì e Venerdì.
Nella frazione di Mozzano l'apertura sarà dal Lunedì al Sabato sempre di mattina, mentre per Poggio di Bretta verrà erogato il servizio il Sabato mattina.
Siamo al lavoro per attuare le misure necessarie a superare questa fase critica e stiamo studiando come rilanciare il settore cultura e turismo anche in virtù del fatto che le nostre zone agevolano in maniera naturale il distanziamento sociale".
© Riproduzione riservata
Commenti
PCelito
mercoledì 06 maggio 2020
Sono 10.000 anni luce distante dalle idee politiche del Sindaco, ma apprezzo comunque il suo operato in questa fase di emergenza. Ha effettivamente pensato al bene della comunità, impegnandosi a far rispettare le direttive Regionali e Statali, senza polemizzare con nessuno. E grazie anche alla responsabilità del Popolo Piceno, penso che la nostra Provincia sia stata un'isola felice nel panorama nazionale.
Approfondisci

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
