Ricostruzione: Montegallo, redazione Piani attuativi in 9 frazioni perimetrate
di Redazione Picenotime
giovedì 07 maggio 2020
Si preannunciano rilevanti e positive novità sul fronte della ricostruzione per il Comune di Montegallo, uno dei territori più colpiti dal terremoto. Il servizio Ufficio sisma del Comune ha, infatti, pubblicato l’avviso pubblico esplorativo volto all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura per la redazione dei Piani attuativi all’interno delle aree perimetrate di 9 delle 23 frazioni che compongono il vasto territorio del Comune, situato nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Si tratta delle frazioni di Astorara, Castro, Colle, Collefratte, Colleluce, Corbara, Fonditore, Interprete, Rigo, zone che hanno subito danni a strutture e abitazioni superiori al 90% e che presentano particolari caratteristiche dal punto di vista storico, culturale, paesaggistico e ambientale.
“E’ stato definito un atto molto importante e atteso per la rinascita della nostra comunità - dichiara il sindaco Sergio Fabiani - per ogni frazione si andrà a redigere un piano attuativo specifico per la ricostruzione con le relative linee guida da seguire per la riparazione delle lesioni riportate, la ricostruzione dell’edificato demolito e la realizzazione delle nuove opere di urbanizzazione. Penso – prosegue il sindaco – ai sottoservizi acquedottistici, alle fognature, alle linee elettriche, telefoniche e la banda larga. I professionisti incaricati avranno 180 giorni di tempo per la redazione dei Piani Attuativi che costituiscono preziosi strumenti urbanistici di pianificazione in grado di dare regole puntuali di dettaglio e fornire indicazioni tecniche essenziali per cittadini, imprese e operatori economici. Tra le attività propedeutiche di programmazione dei piani attuativi sono anche previste analisi di ascolto attivo attraverso incontri partecipativi con la popolazione. Ciò a dimostrazione di un percorso attento che guarda ad una pluralità di aspetti e dinamiche.”
Entrando nel merito della procedura prevista nell’avviso pubblico, i soggetti interessati, in possesso dei requisiti e delle competenze richieste, dovranno presentare istanza di partecipazione entro le ore 13 di mercoledì 20 maggio. Quindi, in base alla normativa del decreto legge 189 del 2016, verranno sorteggiati 10 operatori da invitare a procedura negoziata. Il criterio di aggiudicazione è quello del minor prezzo in relazione all’importo complessivo interamente finanziato con ordinanza del Commissario di Governo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute
