Coronavirus, infettivologi: “Rischio false sicurezze affermando che Covid si sia rabbonito”
di Redazione Picenotime
martedì 12 maggio 2020
"I numeri dell’emergenza Coronavirus registrati nei primi giorni della fase 2 sono abbastanza incoraggianti tanto da permettere di recuperare l'ottimismo e di allentare le misure restrittive imposte durante il lockdown. Ma bisogna ricordare che non ci sono prove che il virus si sia ‘rabbonito'". A sottolinearlo sono gli infettivologi della Simit (Società Italiana di Malattie infettive e Tropicali). "La riduzione della pressione per nuovi ricoveri di casi gravi di Covid è conseguenza del decreto di distanziamento sociale che ha portato a richiedere alla popolazione tutta di rimanere in casa, a sospendere molte attività economiche e a chiudere scuole e università; ciò ha permesso di interrompere anche l'ulteriore diffusione dell'epidemia, ma non certo l'attenuazione della virulenza di Sars-CoV-2", è il pensiero di Massimo Andreoni, primario delle malattie infettive del Policlinico di Tor Vergata e direttore scientifico di Simit.
"La prima ondata dell'epidemia ha portato alla manifestazione dei casi clinici di maggiore gravità, che si sono gradualmente ridotti di numero nelle ultime settimane in relazione alla riduzione del numero dei nuovi contagi - ha aggiunto Massimo Galli, primario di Malattie infettive dell'ospedale Sacco di Milano ed ex president Simit -. La maggior disponibilità di posti letto per casi di media gravità ha poi modificato la composizione della casistica ricoverata, mentre la possibilità di un ricovero più precoce e l'affinamento delle cure hanno frenato l'evoluzione negativa in numerosi casi. Allo stato attuale delle conoscenze non ci risultano evidenze molecolari che depongano per mutazioni del virus che ne possano giustificare un'attenuazione. Riteniamo dunque che, in occasione della fase 2, ipotesi non confermate sulla minor virulenza di Sars-CoV-2 possano creare false sicurezze e ridurre pericolosamente l'attenzione nel seguire con il necessario rigore le misure di prevenzione".
"In questa fase serve molta prudenza nell'interpretazione dei dati, è fondamentale non confondere gli effetti con le cause - ha spiegato Marcello Tavio, direttore delle Malattie infettive degli Ospedali Riuniti di Ancona e presidente Simit -. Osserviamo meno casi gravi perché si verificano meno nuove infezioni; e questo è evidentemente il frutto dell'azione di contrasto alla diffusione dell'infezione da coronavirus”, così Tavio, che aggiunge che se in futuro il virus muterà al punto da non causare malattia nell'uomo “dovremo averne un'evidenza epidemiologica, prima ancora che laboratoristica”.
"Per sostenere certe affermazioni ci vogliono grandi numeri, forti evidenze e robusti dati molecolari che evidenzino modificazioni sostanziali del virus – ha sottolineato inoltre Claudio Mastroianni, vice presidente Simit e direttore Uoc Malattie infettive del Policlinico Umberto I –. Altrimenti affermazioni tipo ‘il virus si è depotenziato' servono solo a creare false sicurezze e facilitare la sottovalutazione di un problema che permane serio, tanto più nella cosiddetta fase due. Pur confidando nella presa di coscienza della popolazione, noi comunque ci attendiamo un possibile nuovo aumento dei casi terminata la fase di incubazione dopo la fine del lockdown dello scorso 4 Maggio. Restiamo vigili e pronti per intervenire".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
