Decreto Rilancio, proposta Regione Marche per semplificare erogazione della Cig in deroga
di Redazione Picenotime
martedì 12 maggio 2020
“Abbiamo avuto rassicurazioni che il Decreto Rilancio, all’approvazione del Governo nazionale, conterrà le semplificazioni suggerite dalla Regione Marche per ridurre i tempi di erogazione della Cassa integrazione in deroga”. Lo riferisce l’assessore al Lavoro della Regione Marche Loretta Bravi.
L’articolo 74 del Decreto Rilancio dovrebbe prevedere la modalità di istruttoria delle richieste che la Regione ha consigliato e condiviso con la Direzione regionale Inps, portata poi all’attenzione del presidente nazionale dell’Inps, Pasquale Tridico. La proposta delle Marche supera la prevista doppia autorizzazione Regione e Inps, consentendo il pagamento diretto ai lavoratori delle integrazioni salariali successivamente alla presentazione della domanda alla Regione. “Tecnicamente – spiega l’assessore Bravi - l’erogazione della Cig in deroga ha tempi tecnici incomprimibili che, in una fase di emergenza, possono essere confusi con ritardi o lungaggini di cui nessuno è, però, responsabile, in quanto fanno parte della procedura. La nostra proposta, se possibile, sarebbe un Cavallo di Troia che aggira gli ostacoli normativi”.
Nella procedura della Cig in deroga è apparso evidente che l'attestazione del Modello SR41 (quello da compilare per ottenere il pagamento diretto ai lavoratori delle integrazioni salariali) e il conseguente invio all’Inps rappresenta l’elemento principale e decisivo per la liquidazione del trattamento della Cassa in deroga, in quanto evidenzia l'effettiva fruizione della Cassa da parte del dipendente. Attualmente si assiste a una doppia autorizzazione, una della Regione e l'altra dell’Inps, con emissione di un codice che il consulente del lavoro può rinvenire nel fascicolo elettronico aziendale. Solo dopo questo passaggio il consulente può predisporre l’SR41 e inviarlo all'Inps. Con la proposta delle Marche questa seconda fase autorizzativa viene eliminata e si consente l'invio dell’SR41 subito dopo la presentazione della domanda alla Regione entro il ventesimo giorno del mese successivo alla fruizione della Cassa. In questo modo l’Inps avrebbe già precaricati gli SR41, che potrebbe immediatamente liquidare a seguito dell'atto di concessione della Regione e conseguente caricamento delle domande sul Sip (Sistema informativo percettori).
"Va ricordato – conclude l’assessore Bravi - che il termine massimo per l'invio degli SR41 è fissato, per legge, in sei mesi. Tuttavia, in questo momento, dove l'urgenza è garantire liquidità ai lavoratori sospesi, nessun consulente aspetterà i tempi previsti dalla norma, ma potrà, nel mese successivo alla presentazione della domanda in Regione, procedere all'invio dell'SR41. L’Inps liquiderà gli SR41 delle domande autorizzate dalla Regione e quelli non ancora autorizzati saranno conservati per essere liquidati in un secondo momento”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

FCI Marche: tutti ai piedi di Tommaso Cingolani, neo campione italiano strada allievi a Gorizia
mar 08 luglio • Ciclismo

Ascoli Calcio, valutazioni in corso su Carpani. Lo scorso Gennaio firmò un contratto fino al 30 Giugno 2026
mar 08 luglio • Ascoli Time

Montefiore dell'Aso: Polo Museale San Francesco, appuntamento con ''Montefiore da Favola''
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Offida, lezioni e partite libere di burraco a Santa Maria Goretti
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, torna la ''Camminata al tramonto alla Sentina''
mar 08 luglio • Salute

Accademia Aifas apre le porte ai giovani del territorio con un summer camp gratuito sulla recitazione teatrale
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto: parco “Falcone e Borsellino”, donazione per una nuova piattaforma ginnica per disabili
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Asa Ascoli, ottimo inizio di stagione. Brillano le stelle di Giardinieri, Giannelli e Nardocci
mar 08 luglio • Atletica

Porto d'Ascoli, Circolo Tennis Montanari campione regionale della categoria Under 10 misto
mar 08 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altro grande colpo sul mercato. Ufficializzato il 33enne centrocampista Forgione
mar 08 luglio • Atletico Ascoli
