News
di Redazione Picenotime
"Il Coronavirus non è sparito e con l'allentamento delle restrizioni dobbiamo prepararci all'arrivo di nuove ondate che si diffonderanno molto velocemente". A lanciare l'allarme al programma radiofonico della Bbc Today l'inviato speciale dell'Oms per il Covid-19 David Nabarro. "Anche se le misure di lockdown saranno progressivamente eliminate in tanti Paesi del mondo le person dovranno continuare a praticare il distanziamento sociale il più possibile e isolarsi immediatamente se si ammalano", ha aggiunto Nabarro.
Sul tema è intervenuto anche Silvio Brusaferro, presidente dell'Istituto Superiore Sanità. “In autunno, da Ottobre in poi, comincia la stagione in cui le infezioni alle alte vie respiratorie si diffondono e si raccomanda la vaccinazione antinfluenzale: è la stagione in cui è più probabile la diffusione per via aerea delle infezioni alle alte vie respiratorie aumenta ed evidente che, per gli scenari che noi possiamo immaginare, una patologia come quella sostenuta dal virus Sars-Covid2, che è trasmessa per droplet e contatto soprattutto, si presenta come una patologia che si può maggiormente diffondere e può anche essere caratterizzata da una confusione con altre sintomatologie respiratorie - ha dichiarato Brusaferro in un’audizione alla Commissione Bilancio della Camera sul dl Rilancio. "Tanto più ti avvicini alla stagione dove questo tipo di infezione si verifica e tanto più puoi andare incontro a una probabilità di maggiore diffusione: l’ipotesi di una seconda ondata. Dal punto di vista tecnico-scientifico è un dato obiettivo, come declinare i vari eventi rispetto alla stagionalità è un altro ambito, ma noi sappiamo che in autunno aumenta la probabilità di trasmissione”.
riservata 1****