Coronavirus: Regione Marche, approvati percorsi presa in carico pazienti dimessi
di Redazione Picenotime
martedì 16 giugno 2020
Sono stati approvati dalla Giunta Regionale delle Marche i percorsi di presa in carico dei pazienti dimessi dopo la malattia da Coronavirus. In base ai percorsi previsti dalla delibera, al momento della dimissione dei pazienti Covid vengono programmate visite di controllo per rivalutare nel tempo le loro condizioni di salute. Nel corso del controllo i pazienti saranno valutati da un team di specialisti, poiché è ormai acclarato che l’infezione interessa in genere diversi organi e apparati. Sono dunque previsti diversi tipi di consulto: pneumologico, cardiologico, nefrologico, neurologico, oltre che psicologico.
La modalità prescelta per la presa in carico dei pazienti post Covid interesserà sia i malati che sono stati ospedalizzati, sia quelli che hanno ricevuto terapie a domicilio, qualora i rispettivi medici di medicina generale o i pediatri di libera scelta reputino necessaria una rivalutazione nel tempo delle condizioni dei singoli pazienti.
La delibera approvata oggi dà mandato alle Aziende del servizio sanitario regionale di attivare i percorsi, che dovranno quindi riguardare tutti i malati di Covid, sia quelli colpiti nel periodo dell’emergenza sia le persone che eventualmente in futuro saranno colpite dal virus.
Questo tipo di procedura consentirà di monitorare le condizioni dei singoli pazienti, ma anche, in generale, il decorso della malattia, evidenziando e consentendo di catalogarne dal punto di vista medico le conseguenze, ancora non del tutto conosciute.
Per le prestazioni di follow up (la prima visita di controllo è prevista tre mesi dopo la guarigione), è stato previsto uno specifico codice di esenzione ticket, valido per tutti i controlli collegati al Covid. C’è inoltre la possibilità di richiedere il recupero ticket per i pazienti che si sono già sottoposti a visita e hanno pagato la prestazione. La delibera è stata condivisa nel corso del Coordinamento degli Enti del SSR dell’11 Giugno.
La Giunta Regionale delle Marche ha approvato inoltre questa mattina una delibera in cui si integrano i fondi già annunciati ieri per l’incremento dei posti letto di terapia intensiva e subintensiva (previsti nella manovra della Piattaforma 210), mettendo a disposizione un totale di 45 milioni, che consentiranno di coprire una serie di importanti esigenze manifestate dalle Aziende sanitarie per il potenziamento della rete ospedaliera per l’emergenza.
Ai 39.790.000 euro annunciati ieri si aggiungono dunque circa 6 milioni di euro. Questi garantiscono il finanziamento di 105 posti letto di terapia intensiva (da collocare nelle strutture di Ospedali riuniti e Salesi di Ancona, ospedale di Pesaro, Fermo, San Benedetto e Jesi) e la riqualificazione di 107 posti letto di sub intensiva (di cui il 50% convertibili in intensiva in caso di necessità), oltre che il potenziamento dei percorsi di pronto soccorso, sempre nell’ottica della gestione delle possibili situazioni di emergenza.
I presidi di pronto soccorso interessati saranno quelli della AOU “Riuniti” Ancona struttura Umberto I, della AO “Marche Nord” strutture di Pesaro e Fano, ASUR strutture di San Benedetto del Tronto, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Civitanova Marche, Camerino, Senigallia, Jesi, Fabriano, Urbino; INRCA struttura di Osimo, AOU “Riuniti” Ancona struttura Salesi.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno: quinto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 09 luglio • Salute
