Confindustria Ascoli, Frigo Tecnica Internazionale del Gruppo Arneg avvia investimento da 50 milioni in Arabia Saudita
di Redazione Picenotime
giovedì 08 maggio 2025
Un nuovo traguardo di rilevanza globale porta la firma di un’impresa del territorio piceno: Frigo Tecnica Internazionale S.r.l. del Gruppo Arneg, azienda associata a Confindustria Ascoli Piceno, ha siglato un contratto da 50 milioni di dollari con il colosso Aquat Food Industries, per la realizzazione di uno dei più grandi impianti di refrigerazione industriale al mondo. L’impianto - destinato all’Arabia Saudita - si svilupperà su 91.000 metri quadrati per un volume complessivo di 530.000 metri cubi, ospitando 40 compressori con una potenza frigorifera totale di quasi 25.000 kW. Si tratta di un'opera ingegneristica di proporzioni straordinarie, progettata per garantire massima affidabilità e sostenibilità anche in ambienti climaticamente estremi.
"Ogni impianto che lascia i nostri stabilimenti porta con sé due elementi preziosi: il talento e l’innovazione ingegneristica italiana, insieme al calore autentico della nostra terra - afferma con orgoglio Paolo Lucci, CEO di Frigo Tecnica Internazionale. Siamo orgogliosi di portare l’Italia nel mondo, ma questo progetto internazionale non è un punto di arrivo: è la conferma di un impegno quotidiano che nasce, cresce e si consolida proprio qui, nel Piceno".
La progettazione dell’impianto saudita è già in fase avanzata, con la produzione pronta a partire entro le prossime settimane. L’intervento sarà gestito secondo un cronoprogramma rigoroso, con consegna prevista entro 24 mesi. Fondata nel 1981 a Grottammare, Frigo Tecnica Internazionale è oggi un punto di riferimento nel panorama della refrigerazione industriale. Nata dall’esperienza nei sistemi di refrigerazione navale sviluppati nel porto di San Benedetto del Tronto, l’azienda ha saputo evolversi e diversificare la propria offerta, operando oggi in settori strategici come la logistica refrigerata, l’industria alimentare, il comparto farmaceutico, petrolchimico e navale. L'azienda oggi si distingue anche per l'adozione di tecnologie all'avanguardia che garantiscono un significativo risparmio energetico. Grazie a studi condotti in collaborazione con università e professionisti esterni, Frigo Tecnica Internazionale è in grado di progettare e produrre unità ad altissima efficienza, assicurando un risparmio energetico pari al 30%, certificato dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE).
Dalla fine del 2021, Frigo Tecnica Internazionale ha trovato un alleato strategico nel Gruppo Arneg Spa di Padova, leader mondiale nella progettazione, produzione e installazione di attrezzature complete per il settore del retail. L’ingresso nel Gruppo ha rappresentato una svolta fondamentale: nuove risorse, visione internazionale e sinergie di eccellenza, senza alterare l’identità dell’azienda. Grazie ad Arneg, Frigo Tecnica Internazionale ha rafforzato ulteriormente la propria leadership nel mercato italiano, diventando un punto di riferimento per la grande distribuzione, l’industria della trasformazione alimentare e la logistica refrigerata, settori che oggi più che mai richiedono partner affidabili, innovativi e flessibili. Ogni soluzione nasce e prende forma in Italia, dove un team di 70 professionisti altamente qualificati progetta e realizza internamente gruppi di raffreddamento e sistemi integrati, trattando ogni componente come un’opera d’arte.
"Frigo Tecnica Internazionale rappresenta una delle punte di diamante del nostro tessuto industriale - commenta Simone Ferraioli, presidente di Confindustria Ascoli Piceno - ed è un’azienda che, forte delle proprie radici, ha saputo innovare con determinazione in un settore ad altissimo contenuto tecnico e creativo come quello del freddo industriale. Questo importante investimento conferma come anche dal Piceno si possa competere con successo sui più grandi mercati globali".
Per supportare il piano di crescita, Frigo Tecnica Internazionale ha avviato un piano di assunzioni che porterà l’organico dagli attuali 70 a 100 collaboratori entro il 2027, rafforzando la propria presenza industriale e generando nuove opportunità professionali nel territorio. Con un fatturato che nel 2024 si attesta intorno ai 25 milioni di euro e l’obiettivo di raggiungere i 35 milioni nei prossimi due anni, Frigo Tecnica Internazionale insieme al Gruppo Arneg continua a investire in tecnologia, capitale umano e relazioni di valore. Perché, mentre il settore degli impianti affronta nuove sfide internazionali, è qui, nel cuore dell’Italia, che continua a battere il motore del freddo industriale d’eccellenza.
© Riproduzione riservata
Commenti

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 2 Luglio
mar 01 luglio • Meteo

Lavori a Palazzo Arengo: Giunta comunale di Ascoli approva il progetto di fattibilità tecnico-economica
mar 01 luglio • News

Il Centro Danza Marche fa ballare tutti in una serata magica all’Hotel Calabresi di San Benedetto del Tronto
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, fiducia nei giovani Giordani e Marcoionni per la stagione 2025/2026
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Niko Cutugno alla Palazzina Azzurra di San Benedetto con ''Fino all’ultimo respiro''
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Forza Italia San Benedetto del Tronto: ingresso del consigliere comunale Simone De Vecchis
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Unione Sportiva Acli Marche: a Grottammare lezioni e partite libere di scacchi
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Giornata Mondiale contro le Droghe: a San Benedetto volontari distribuiscono opuscolo informativi ai cittadini
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 01 luglio • Ascoli Time

Jazzap 2025: in Piazza San Giacomo a Monteprandone Dirotta su Cuba festeggiano 30 anni di musica e successi
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

La Corsa di Homer: edizione 2025 da record per la gara più divertente e pazza nel centro storico di Ascoli Piceno
mar 01 luglio • Eventi e Cultura
