Montemonaco, incontro dei sindaci dei Comuni erogatori di acqua con i vertici della Ciip
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 giugno 2020
L’emergenza Coronavirus, sommata alle difficoltà legate al sisma, hanno messo a dura prova il tessuto sociale ed economico di tutto l’entroterra.
"All’arrivo delle bollette pervenute ai cittadini di Montemonaco (due di seguito ed in acconto) ho chiesto prima alla Ciip poi all’Aato di estendere l’esenzione del pagamento delle stesse per tutta la durata dell’emergenza Coronavirus - ha dichiarato il sindaco di Montemonaco -. Sospensione che a seguito del sisma, in realtà era già stata chiesta fino al 2022 dai quattro Comuni erogatori di acqua (Montemonaco, Montegallo, Montefortino e Arquata) tramite mozione presentata durante l’Assemblea dei Sindaci tenutasi a gennaio 2019. Ho cercato di ritornare sull’argomento e ho ottenuto un incontro con i vertici della CIIP e i sindaci degli altri tre Comuni, durante il quale sono state evidenziate le motivazioni e le perplessità per le quali non si è potuto estendere il beneficio, a tutti i cittadini dei quattro Comuni terremotati, ma solo ai possessori di Isee non superiore ai ventimila euro. Ho chiarito - e spero di non tornarci più- che nella seduta del Comitato ristretto dei Sindaci, l’unica a cui io ho partecipato, tenutasi a settembre 2019, non si è né deliberato né votato, contro la mozione presentata in precedenza, in quanto, a differenza di ciò che viene raccontato da chi non si rassegna alla sconfitta, una delle finalità del Comitato ristretto dei Sindaci è quella di redigere un parere non vincolante per i soci sulle proposte di deliberazione di Assemblea dei Sindaci. Il Comitato ristretto, dunque, in quell’occasione in cui io ero presente, accanto al sindaco di Arquata, ha preso atto di una situazione già in essere e nonostante la nostra contrarietà non si è potuto fare nulla se non ribadire l’impossibilità di censire i residenti effettivi. Questo incontro, tenutosi nella sede della Ciip, è stata l’occasione per ribadire ancora una volta la necessità, fortemente sentita dagli amministratori dei comuni erogatori di acqua, di trovare una soluzione nell’immediato volta a garantire la sostenibilità finanziaria di aziende, attività private e cittadini danneggiati non solo dal terremoto del 2016 , ma anche dal Coronavirus".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
