• News
  • Coronavirus, sindaco Ascoli: “Giovedì presenteremo cartellone eventi culturali estivi”

Coronavirus, sindaco Ascoli: “Giovedì presenteremo cartellone eventi culturali estivi”

di Redazione Picenotime

lunedì 29 giugno 2020

Il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti è tornato ad aggiornare la cittadinanza in diretta video social sui provvedimenti adottati nella fase 3 dell'emergenza Coronavirus.


“Apro questo nostro incontro porgendo le mie più sentite condoglianze alla famiglia Amodeo per la scomparsa del caro Pasqualino colto da malore mentre a Magione stava partecipando a una gara automobilistica, sua grande passione. La notizia dell'arresto di un 36enne per detenzione di sostanze stupefacenti mi permette di ringraziare la polizia locale che ha collaborato all'operazione insieme al cane Ila e la sua conduttrice Filena. Ricordo che la nostra città che è una delle poche ad avere a disposizione unità cinofila importantissima per la sicurezza dei nostri cittadini.

I nuovi Decreti Regionali hanno  fissato tra le ore 6 e le 24 gli orari di apertura per i negozi mentre per la domenica vi è totale libertà. I Saldi di fine stagione inizieranno il primo Agosto mentre da inizio Luglio possono essere avviati le vendite promozionali.

Abbiamo dati via ufficialmente al progetto “Compra in Ascoli” pubblicando il primo video dei tanti che ci sono arrivati. Rinnovo invito a negozianti e cittadini di inviare proprio materiale all'indirizzo mail official.comuneap.gmail.com .

Per i centri estivi, domani arriverà in giunta la proposta per voucher per finanziare i centri estivi nelle strutture approvate quindi usciremo a breve con l'avviso e la successiva erogazione.

Per chi ne ha diritto stiamo erogando il CAS,  mentre il commissario Legnini ha prorogato al 20 Settembre 2020 la domanda per i danni lievi e per le riparazione e rafforzamento di edifici.Questa è l'ultima proroga quindi chi vuole usufruirne deve accelerare le pratiche; ci sono circa 850 edifici censiti con questa tipologia di danni mentre abbiamo al momento poco più di 380 domande. Per quanto riguarda le scuole stiamo pianificando i lavori di adeguamento alle linee guide e sopratutto per la vulnerabilità sismica. Vogliamo ridurre i tempi più possibile.

Nonostante il periodo di emergenza i  lavori pubblici vanno avanti con numerosi cantieri. Da poco è terminata la messa in sicurezza della cinta muraria ed è stato approvato il progetto per la sistemazione e messa in sicurezza della zona Annunziata e del Polo universitario. A breve sbloccheremo il cantiere per la sistemazione del versante posto sotto il complesso residenziale Le Terrazze; dovremo interrompere per un breve periodo la viabilità sul ponte di S.Filippo e quindi stiamo studiando al meglio metodologie e tempistiche per limitare al massimo i disagi. Siamo pronti in Consiglio Comunale per sbloccare le procedure per l'approvazione della variante urbanistica per la realizzazione del ponte ciclo-pedonale tra San Pietro in Castello e Viale Marcello Federici. Quasi conclusi i lavori in piazza Sant'Agostino che riconsegneremo presto alla città; stiamo valutando la migliore circolazione per residenti e cittadini.

Anche durante l'ultimo fine settimana si sono visti in città numerosi turisti che hanno visitato i musei, il teatro Ventidio Basso e gli altri siti culturali. Giovedì presenteremo il cartellone con gli eventi culturali per il periodo estivo: sarà in forma ridotta a causa delle restrizioni imposte dal Covid ma cercheremo ugualmente di soddisfare la voglia di cultura da parte delle persone dopo questo lungo periodo di pausa.”


Marco Fioravanti

Marco Fioravanti

© Riproduzione riservata

Commenti