Ascoli Piceno: ''Controvento–Festival dell’aria'’, grande partecipazione per la prima giornata
di Redazione Picenotime
lunedì 06 settembre 2021
Spettacoli, laboratori, mostre, trekking, incontri con gli autori, concerti, reading poetici, esibizioni: tutto questo e molto altro è ‘Controvento – Festival dell’aria’, l’evento che ha preso il via ieri e che fino al 15 settembre si articolerà tra Ascoli, colle San Marco e colle San Giacomo. La giornata di apertura è stata un successo, con tante persone che hanno partecipato al ricco programma tra San Marco e San Giacomo: gli aquiloni, il parapendio, la falconeria, lo spettacolare giro in mongolfiera, per chiudere in bellezza alle 21,30 con lo show ‘Vento Celeste’ alla cava Giuliani. Una serata suggestiva in un luogo magico che ha aperto le porte a un pubblico numeroso, con la Compagnia dei Folli che ha messo in scena il meglio del suo repertorio. ‘Controvento’ è un’iniziativa organizzata dal Comune di Ascoli Piceno in collaborazione con la Regione Marche e il Ministero della Cultura, e con il supporto del Consorzio turistico dei Monti Gemelli. Con la direzione artistica di Daniela Tisi e l’ausilio di Carlo Bachetti Doria, insieme all’associazione ‘Centoventotto’, il festival ha l’elemento ‘aria’ come filo conduttore.
"Abbiamo voluto coinvolgere anche le zone vicine – ha spiegato il sindaco, Marco Fioravanti, alla conferenza di presentazione dell’evento – in un’ottica di Ascoli città metromontana. Il rilancio delle aree interne è fondamentale e questo appuntamento di dieci giorni guarda in questa direzione”. L'assessore regionale alla cultura, Giorgia Latini, ha aggiunto: “È importante che ci siano proposte nuove. Come Regione Marche vogliamo appoggiare iniziative di spessore come questa”. A chiudere Monia Vallesi, assessore agli eventi del Comune: "Sono felice dell’attivazione di questo progetto, questo festival promuove le eccellenze”. Tra gli appuntamenti più attesi nel calendario della manifestazione, l’inaugurazione della mostra capolavoro ‘Girl with balloon’, dell’artista conosciuto come Banksy, alla Pinacoteca Civica, venerdì 10 settembre alle ore 18,30. Grazie alla collaborazione con l’associazione ‘MetaMorfosi’ di Roma, quella che probabilmente è l’opera più iconica dell’artista britannico di cui non si conosce l’identità sarà esposta in una serigrafia su carta del 2004 – 2005, stampata in edizione limitata e proveniente da una collezione privata (76x56 cm). La sala Ceci sarà allestita per l’occasione, con un’intera parete dedicata all’opera di Banksy, e anche tutta la prestigiosa collezione della Pinacoteca Civica sarà ispirata dal vento e dall’aria. Seguendo il palloncino della bambina rappresentata nel capolavoro del misterioso artista, il visitatore potrà così scoprire le tracce dell’aria restituite dalle varie opere.
Clicca per il dettaglio degli appuntamenti del Festival.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Mercoledì 9 Luglio
mar 08 luglio • Meteo

Ascoli Calcio, formalmente riconosciuto il nuovo club 'I Panchinari–Gruppo Lolò'. Attualmente trenta gli iscritti
mar 08 luglio • Ascoli Time

Ufficializzata trasformazione a Rotary Clu Hatriaticum Grottammare. Alessandro Carletti nuovo presidente
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto, cure termali ad Acquasanta: aperto il bando per il servizio di trasporto
mar 08 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Varone continua ad allenarsi in Emilia insieme all'ex compagno di squadra Adjapong
mar 08 luglio • Ascoli Time

Sibilla Trail 2025, record di partecipazione a Montemonaco con circa 400 atleti
mar 08 luglio • Sport

Artistic Picenum omaggia la Festa di San Paterniano a Grottammare. Torna l'appuntamento estivo in Piazza Kursaal
mar 08 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
mar 08 luglio • Ascoli Time

Guadagna fino a $ 20.777 al giorno con BAY Miner: massimizza i tuoi profitti in BTC, SOL, XRP e DOGE
mar 08 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti è il sindaco più amato d'Italia dell'edizione 2025 del Governance Poll
lun 07 luglio • News

Quintana Ascoli Piceno, la 37enne Susanna è la bella dama della Piazzarola: ''Questo è un sogno che si avvera''
lun 07 luglio • News
