Ascoli Piceno, installata al ''Mazzoni'' la stele realizzata per i 30 anni dell'Admo
di Redazione Picenotime
mercoledì 22 dicembre 2021
È stata svelata stamattina la stele realizzata per i trent’anni dell’Admo. L’opera, allestita all’ingresso dell’ospedale "Mazzoni" di Ascoli Piceno, potrà essere ammirata entrando nella struttura ospedaliera cittadina. "Poter mettere questa stele è un bel momento - ha commentato Cesare Milani, ex direttore Area Vasta 5 -, mi sono mostrato fin da subito favorevole. Rappresenta un simbolo importante per tutte le persone. Tutti coloro che entreranno in questo ospedale potranno capire quanto si possa contribuire con un gesto a salvare le persone. Ringrazio L’Admo, il presidente e tutti i collaboratori. Portano avanti un volontariato importante per tutti noi".
A seguire si sono susseguiti gli interventi di tutti gli altri presenti.
Dottoressa Sabrina Tarulli, responsabile Admo Ascoli Piceno: "Ringrazio l’Admo per i festeggiamenti dei trent’anni di Admo Marche. Un piacere essere qui a guidare l’Admo. Il momento più importante e commovente è quando ci mandano i bigliettini di ringraziamento. Donare il midollo osseo è davvero fondamentale".
Massimiliano Brugni, assessore alle politiche sociali: "Siamo qui per festeggiare i trent’anni di Admo Marche. Prima della pandemia e tutt’ora l’Admo si è preoccupata e si sta preoccupando di allestire momenti di incontro con i più giovani. Ci prendiamo l’impegno di piantumare gli alberi promessi. Questo viale d’ingresso all’ospedale è diventato il viale della donazione. Tutti, passando, si renderanno conto di quanto sia importante donare".
Donatella Ferretti, assessore alla cultura: "La valorizzazione della donazione si collega alle eccellenze della nostra sanità. Dal punto di vista sanitario c’è una sinergia importante. Mi associo a quanto detto da Massimiliano Brugni. Grazie per tutto quello che fate. Come amministrazione non possiamo che essere al fianco del vostro percorso che va a beneficio di tutta la comunità".
Elvezio Picchi, presidente Admo Ascoli: "Da diciassette anni a questa parte si è riaccesa la scintilla dell’Admo qui ad Ascoli. Ringrazio tutti e faccio un augurio particolare fatto di pace e serenità in un momento in cui la pandemia sembrava aver spazzato via tutto. Ringrazio infine l’artista che ha colpito nel segno realizzando questa opera che rappresenta la fratellanza".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
