Cna Ascoli e Fidimpresa Marche con aziende per bandi Inail-Fipit
di Redazione Picenotime
mercoledì 29 ottobre 2014
La Cna di Ascoli Piceno e Fidimpresa Marche sostengono le imprese che investono in innovazione e per l’acquisto di strumenti e apparecchiature che migliorino le condizioni di sicurezza nei luoghi di lavoro.
“Innovare e investire – spiega Luigi Passaretti, presidente della Cna di Ascoli Piceno – migliora le condizioni di vita dell’impresa e questi benefici devono tradursi anche nel miglioramento delle condizioni di lavoro degli addetti”.
Questo il commento della Cna all’uscita del bando Inail Fipit per il sostegno al miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro con particolare riferimento all’innovazione tecnologica per settori edilizia, agricoltura e lavorazione materiali lapidei.
“Un’azione rivolta al miglioramento delle condizioni di sicurezza che come associazione – aggiunge Francesco Balloni, direttore della Cna di Ascoli – perseguiamo sia con la sensibilizzazione delle imprese riguardo queste problematiche, sia con corsi di aggiornamento e formazione specifici”. “Oggi siamo anche in grado – aggiunge Massimo Capriotti, direttore provinciale di Fidimpresa Marche – di guidare le imprese nell’intercettazione di questa importante misura finanziaria messa in campo dall’Inail. Per questo i nostri uffici di Ascoli e Porto d’Ascoli sono a disposizione di tutti gli imprenditori interessati”
Misura che, come spiega Vincenzo Brutti, di Fidimpresa Marche, riguarda particolarmente le imprese che operano nel campo dell’edilizia e dell’agricoltura.
SOGGETTI BENEFICIARI: Piccole e micro imprese operanti nei settori dell’agricoltura, dell’edilizia, dell’estrazione e della lavorazione dei materiali lapidei.
TIPO DI INTERVENTO: Realizzazione di progetti di innovazione tecnologia mirati al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
SPESE AMMISSIBILI: Sono ammessi a contributo unicamente i costi relativi all’acquisto e all'adeguamento di impianti, macchine e attrezzature.
TIPOLOGIA CONTRIBUTO: Il contributo, in conto capitale, è erogato fino ad una misura massima corrispondente al 65% dei costi sostenuti e documentati al netto dell’Iva. Il contributo massimo per ciascuna impresa, nel rispetto del regime “de minimis”, non può superare l’importo di 50mila Euro, mentre quello minimo ammissibile è pari a mille Euro.
DECORRENZA SPESE: Le spese ammesse a contributo devono essere riferite a progetti non realizzati e non in corso di realizzazione alla data di pubblicazione del presente Bando.
RISORSE DISPONIBILI: Regione Marche Euro 814.999.
SCADENZA BANDO: Presentazione domande a partire dal 3 Novembre 2014 fino alle ore 18 del 3 Dicembre 2014.

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
