Regione Marche, Acquaroli a Muccia per nuovo Centro polifunzionale: “La ricostruzione è una sfida di tutti”
di Redazione Picenotime
sabato 22 luglio 2023
"Sono contento di essere qui questa mattina con voi all'inaugurazione di questa nuova struttura , che in questa fase di ricostruzione, come molti altri luoghi realizzati in questo territorio rivestono una particolare importanza, della vita che tende pezzo dopo pezzo a tornare alla normalità, a restituire una speranza ai giovani e a questo territorio. Un obiettivo a cui noi stiamo lavorando con determinazione. Le difficoltà, non ce lo possiamo negare, negli ultimi sette anni per questo territorio sono state tantissime. Primo perché l'impatto devastante del sisma del 2016 ha determinato un'ulteriore accelerazione a un fenomeno che era in corso, quello dello spopolamento, ma soprattutto che ha portato questo territorio a vivere in estrema emergenza, sono venuti a mancare i servizi essenziali, la capacità economica di attrarre, turisti imprese e opportunità. Situazione resa ancora più difficile dalla pandemia. Però questo territorio, lo dico davvero con estremo orgoglio, si è dimostrato un territorio, che non solo non ha mollato nel momento della difficoltà, dove tanti, tantissimi sono rimasti qua a difendere le proprie imprese e le proprie attività e a rilanciare quello che potevano fare, con estremo coraggio e determinazione. Ma soprattutto oggi vedo che c'è tanta voglia di ritorno alla normalità, di investire, lo vedo nei sindaci, lo vedo nel mondo dell'imprenditoria, lo vedo, non solo nel mondo delle istituzioni, ma anche nei giovani che vogliono tornare, che vogliono una ricostruzione che possa essere in grado di interpretare le speranze future e che possa far tornare questo magnifico territorio ad essere protagonista. È quello che cui stiamo lavorando, non solo una ricostruzione materiale ma una ricostruzione economica e sociale in grado di ridare un'opportunità vera che possa sanare anche una difficoltà infrastrutturale che già penalizzava le aree interne della nostra regione e del centro Italia. Come stiamo facendo con la Pedemontana, una strada tanto attesa da decenni e che finalmente sta prendendo corpo. Così la Regione in sinergia con i Sindaci e con il Commissario alla Ricostruzione e tutti gli attori coinvolti sta lavorando perché sappiamo che le opportunità di risollevarsi dipendono anche e soprattutto dalla opportunità, dalla capacità di rimettere in moto l'economia e l'attrattività del nostro entroterra, un territorio collinare e montuoso costituito da tanti bellissimi borghi. Quindi su questa sfida si inserisce il ruolo della Croce Rossa e di tutti i donatori che voglio ringraziare in maniera particolare, perché con questo gesto, non danno solo un luogo ma lasciano un segno, una testimonianza di quello che fate quotidianamente, ma anche della vostra generosità che rimarrà impressa in maniera tangibile a Muccia e nel nostro entroterra. Noi infatti vogliamo guardare l'aspetto comunitario, cioè quell'aspetto che rende questa una sfida di tutti, un obiettivo che può essere raggiunto se riusciamo a fare anche delle relazioni umane, sociali, politiche e istituzionali, un tutt'uno. Quella filiera che a me piace sempre evocare, che deve vedere protagonisti i rappresentanti delle istituzioni locali, degli enti, della giunta e del consiglio regionale, i sindaci, che deve vedere protagonista ognuno di noi, perché il futuro di tutti dipende dall'impegno di ognuno. Ringrazio il sindaco e tutti i rappresentanti delle istituzioni ma soprattutto i cittadini che ancora credono con determinazione in questo territorio".
Queste le parole di saluto del Presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli, che ha partecipato questa mattina all' inaugurazione del nuovo Centro polifunzionale di Muccia, struttura realizzata dalla Croce rossa italiana (Cri), per sostenere le comunità colpite dal sisma del 2016. La struttura si sviluppa su una superficie di 500 mq ed è suddivisa in due aree: una dedicata ai servizi (ambulatori medici ed uffici) e una caratterizzata da un ambiente unico a disposizione della comunità come piazza coperta da utilizzare per eventi e manifestazioni di carattere aggregativo e sociale
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • News

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
