Coronavirus: Regione Marche, approvate misure di sicurezza anti-contagio nei cantieri pubblici
di Redazione Picenotime
lunedì 20 luglio 2020
La Regione Marche ha approvato le “Misure di sicurezza anti-contagio Covid 19 nei cantieri pubblici”, costituito da linee guida e da un elenco-voci relativo alle misure di sicurezza anti-contagio, da utilizzarsi ai fini dell’aggiornamento dei documenti di gara o progettuali in conseguenza dell'emergenza sanitaria in corso, finalizzato alla riapertura dei cantieri pubblici e alla consegna dei nuovi cantieri, fino al termine della crisi emergenziale.
“Con questo documento – afferma la vicepresidente della regione Marche Anna Casini – intendiamo fornire un sostegno concreto alle imprese in questo momento particolarmente delicato, in cui l’attuazione di queste misure anti-contagio ha comportato nuove e maggiori spese, riconducibili sia ai costi della sicurezza, a carico delle stazioni appaltanti, che agli oneri aziendali della sicurezza, a carico degli operatori economici. La finalità - prosegue la vicepresidente - è quella di fornire a imprese e committenti di lavori pubblici uno strumento operativo utile in grado di individuare e quantificare quelli che sono i costi anti-contagio e distinguerli dagli oneri aziendali anti-contagio. In conseguenza della pandemia dovuta al Covid-19, infatti, le imprese e i committenti di lavori (pubblici e privati) per i cantieri già in corso o per quelli futuri di prossima apertura per i quali le procedure di gara sono pendenti o da avviarsi, si sono trovati a far fronte ad un aggravio di attività e di costi non riconducibili ai rischi delle lavorazioni o dello specifico cantiere, che hanno comportato condizioni d’impresa diverse rispetto a quelle che costituivano l’ordinario rischio imprenditoriale. I diversi D.P.C.M. che si sono susseguiti nel corso dell’emergenza pandemica hanno imposto la revisione delle procedure lavorative e gestionali normalmente impiegate nei cantieri, richiedendo l’attuazione di nuovi e aggiuntivi apprestamenti e l’utilizzo di nuovi dispositivi di protezione individuale e collettiva, ma anche la messa in atto di nuove e diverse modalità di gestione dei tempi lavorativi”.
Il documento, pienamente conforme alla normativa emergenziale vigente, è stato oggetto di preventiva condivisione e approvazione da parte delle Organizzazioni sindacali CGIL-CISL-UIL, nonché dei rappresentanti delle associazioni di categoria componenti la “Commissione Tecnica Regionale in materia di lavori pubblici e di sicurezza e salute nei cantieri temporanei e mobili” competente in materia di prezzario. Il percorso amministrativo si è concluso con l’adozione della delibera di Giunta Regionale n. 898
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Presentata a Roma nuova stagione Serie A Q8 Beach Soccer. Happy Car Sambenedettese pronta per la Poule Scudetto
sab 17 maggio • Sport

Ascoli Calcio, sfortunato il rientro di Re dal Messina. Problemi fisici e zero minuti giocati
sab 17 maggio • Ascoli Time

'Per Olivia' alla Primaria di Appignano del Tronto per l’ambiente e la raccolta degli oli vegetali esausti
sab 17 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, vicina ai 27 anni l'età media degli undici giocatori più schierati in campionato
ven 16 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, al via presso l'ex Sgl Carbon la prima edizione del festival ''Sostenibilità competitiva''
ven 16 maggio • News

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Dal Circolo Polare Artico nel Piceno. Gli insegnanti di Nuuk Groenlandia salutano Grottammare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Ascoli Piceno, riunione del CPOSP per il contrasto dei reati dei furti in appartamento e truffe agli anziani
ven 16 maggio • News

Interrogazione Provincia, consigliere Premici replica: “Il paradosso è chi amministra invocando l’aiuto di altri enti”
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Marino Run, successo ad Ascoli Piceno per il ritorno della corsa a Marino del Tronto
ven 16 maggio • Atletica
