Regione Marche, approvati i criteri per avviare i ''Distretti del cibo''
di Redazione Picenotime
lunedì 20 luglio 2020
Le Marche avviano la costituzione dei “Distretti del cibo”. L’obiettivo è valorizzare ulteriormente il binomio tra prodotto e territorio. Istituiti con legge 205/2017, costituiscono un nuovo modello di sviluppo per il settore dell’agroalimentare italiano. La Giunta regionale ha oggi approvato i criteri per la loro costituzione e riconoscimento, condivisi con il Tavolo politico strategico regionale. I nuovi distretti, di fatto, superano quelli che la normativa nazionale già individuava come “Distretti rurali e agroalimentari di qualità”.
Si tratta, evidenzia la vicepresidente Anna Casini, assessore all’Agroalimentare, di uno “strumento innovativo e strategico mirato a favorire lo sviluppo territoriale, la coesione sociale, la sicurezza alimentare, la diminuzione dell’impatto ambientale delle produzioni agricole”. Tecnicamente la delibera della Giunta regionale applica, nelle Marche, la legge 205/2017. Con successivi atti si prevedranno le incentivazioni per favorire l’istituzione dei Distretti del cibo. La Regione Marche, negli ultimi due periodi di programmazione del Psr (Programma di sviluppo rurale 2007/2013 – 2014/2020) ha incentivato forme di aggregazioni territoriali, come i 6 accordi agroambientali d’area e i 14 filiera (6 agroalimentari e 8 mercati locali). Solo i primi hanno coinvolto 884 partecipanti e interessato una superficie di 29.179 ettari. La costituzione dei Distretti del cibo può trovare “terreno fertile” nelle Marche che vantano un patrimonio enogastronomico di 37 certificazioni di qualità (di cui 21 vini), centomila ettari a biologico (20 per cento della superficie agricola utilizzata) e oltre cento prodotti certificato “QM – Qualità garantita dalle Marche”. Senza dimenticare i 154 prodotti iscritti nell’elenco regionale dei prodotti tradizionali e i dieci presidi Slow Food.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Anas, bollino rosso anche nel secondo weekend di Luglio. Previsto traffico intenso sulla rete autostradale
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Restauro quadri: errori da evitare e tecniche professionali
ven 11 luglio • Curiosità

Applausi al Kursaal Dancing: a Grottammare trionfa la coreografia di qualità
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
ven 11 luglio • Ascoli Time

Le 5 applicazioni più sorprendenti dell’AI nei videogame moderni
ven 11 luglio • Curiosità

Ascoli Piceno, Fioravanti dopo la morte di Bellini: “Grazie per tutto quello che hai fatto per la nostra città”
gio 10 luglio • News

Ascoli Calcio, si è spento a 77 anni l'ex patron Francesco Bellini. Il cordoglio della società bianconera
gio 10 luglio • Ascoli Time

Beach soccer, l'Happy Car Samb torna alla vittoria superando 8-1 il fanalino di coda Bologna
gio 10 luglio • Sport

Atletico Ascoli, altra stagione in bianconero per Mazzarani: ''Credo profondamente nel progetto tecnico''
gio 10 luglio • Atletico Ascoli
