San Benedetto del Tronto, la città ha reso omaggio ai defunti
di Redazione Picenotime
sabato 01 novembre 2014
Alla presenza di autorità civili e militari, del sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari, del consigliere provinciale Silvano Evangelisti e di numerosi cittadini, questa mattina, Sabato 1° Novembre, la città rivierasca ha reso omaggio ai defunti che riposano nel civico cimitero con una cerimonia organizzata insieme al Circolo dei Sambenedettesi.
Dopo la deposizione di una corona all’ingresso di via Conquiste, Gaspari ha ricordato il senso della cerimonia: “Nel cimitero sono accolti quasi 50.000 defunti, è giusto ricordare tanti uomini e donne che hanno costruito e contribuito a far crescere la San Benedetto di oggi”.
Prima di passare la parola a Benedetta Trevisani, presidente del Circolo dei Sambenedettesi, il Sindaco ha ringraziato i dipendenti comunali e la cooperativa Hobbit che gestisce la struttura di via Conquiste per il decoro e la pulizia che caratterizzano la struttura, come testimoniano le parole di elogio ricevute solo pochi giorni fa da un cittadino e di cui Gaspari ha voluto far partecipi i presenti e, in particolar modo, il personale addetto.
Come da tradizione, la cerimonia è stata dedicata ad una particolare categoria di persone scomparse che hanno segnato la storia cittadina. Quest’anno si sono voluti ricordare poeti e scrittori in vernacolo. Accanto a Gabriele Cavezzi, storico e uomo di profonda cultura, la prof.ssa Trevisani, nominando uno per uno gli uomini e le donne di lettere accolti nel cimitero, ha affermato che “oggi San Benedetto è quella che è anche grazie a questi uomini e donne nati qui o qui vissuti, comunque ispirati da questa città. Attraverso il vernacolo, queste persone hanno espresso il loro sentimento di amore per San Benedetto e, visto il lungo elenco, si può dire che questa terra è feconda ispiratrice. La nostra speranza – ha concluso Trevisani – è che, ovunque si trovino, attraverso le loro opere dimostrino ancora come si può cantare San Benedetto”.
Questi le persone di cultura locale ricordate: Lampo Amadio, Gemino Bottoni, Mario Buttafoco, Elvio Capriotti, Serina Carletti, Alessandro Castellucci, Divo Colonnelli, Luigina Costanzo, Alberto Crescenzi, Luigi De Panicis, Luigi Graniti, Dante Guidotti, Giulia Maria Giovannelli Liburdi, Pasquale Marchegiani, Emidio Merlini, Aniello Onesto, Francesco Palestini, Raffaele Palestini, Mario Papetti (morto nel 1995), Mario Papetti (morto nel 2007), don Luigi Pasini, Alberto Perozzi, Mario Pirri, Bice Piacentini Rinaldi, Camillo Rosati, Vincenzo Rosei, Pompeo Sgattoni, Giovanni Quondamatteo, Luigi Salibrici, Domenico Silvestri, Ernesto Spina, Vincenzo Spina, Lino Spinelli, Mario Valeri e Giovanni Vespasiani.
La cerimonia è poi proseguita con la deposizione di una coroncina di fiori sulle tombe dei sindaci che, negli anni, hanno guidato l’amministrazione di San Benedetto. Sindaco e autorità si sono fermati per un momento di raccoglimento dinanzi alle lapidi che ricordano Alberto Cameli, Natale Cappella, Ugo Marinangeli, Giovanni Perotti e Bernardo Speca ma anche dinanzi a quelle dei consiglieri comunali Eleonora Marcelli, Emidio Galiè e Marco Mancini, scomparsi in età ancor giovane.

A Montegallo viaggio esplorativo con 'Note di Lavanda': i Monti Sibillini si vestono di profumi e musica
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, iniziati gli allenamenti a Cascia al centro sportivo Magrelli Active
lun 14 luglio • Ascoli Time

Confartigianato Macerata-Ascoli-Fermo: ''Dazi USA, la guerra commerciale porterà solo sconfitti''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli: Master in Ecodesign ed Ecoinnovazione, presentazione dei prototipi per l’abitare contemporaneo
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto: Unione Sportiva Acli, ''Scacchi in piazza''
lun 14 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il rione Lame trionfa al 25° Palio del Pattìno
lun 14 luglio • Sport

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri prima del ritiro: “Ho chiesto trasparenza e lealtà. Non mi piace proprio perdere”
lun 14 luglio • Ascoli Time

Una presa in carico efficace e personalizzata con la nuova Rete Malattie Infettive della Regione Marche
lun 14 luglio • Salute

Ascoli Piceno: Meeting Progetto CRESCOAdria su scambio buone pratiche per adattamento ai cambiamenti climatici
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Monteprandone, grande successo per il 4° Cassandra Fest: serata conclusiva con i Patagarri
lun 14 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli, arresto in esecuzione di un ordine di carcerazione per un 35enne: trasferito nel carcere di Marino del Tronto
lun 14 luglio • Cronaca
