Ad Ascoli Piceno tavoli di confronto su zootecnia e agroalimentare. Antonini: ''Strategie costruite dal basso''
di Redazione Picenotime
venerdì 10 marzo 2023
L’obiettivo è garantire immediata liquidità alle imprese agricole. È quanto ha anticipato l’assessore regionale all’Agricoltura Andrea Maria Antonini che ha convocato tre tavoli tematici di confronto, ad Ascoli Piceno (Palazzo dei Capitani), dedicati alla zootecnia, alla valorizzazione del Consorzio oliva Dop ascolana, al settore agroalimentare. A cavallo della vecchia e della nuova programmazione dei fondi europei del Psr (Programma di sviluppo rurale), “c’è la necessità di assicurare una continuità di finanziamenti aziendali, orientandoli verso i settori maggiormente richiesti dagli agricoltori”, ha evidenziato l’assessore.
A disposizione c’è una dotazione di circa 70 milioni di euro, che verrà dirottata dagli investimenti strutturali, sempre meno richiesti dagli imprenditori, a seguito della crisi in atto, “verso misure di sostegno al reddito. In un momento critico, come l’attuale, le imprese devono disporre della liquidità necessaria per ripartire e successivamente investire – ha detto Antonini – Non tutto il plafond disponibile verrà concentrato sulla zootecnia, ma questo sarà un settore che seguiremo con attenzione”. L’assessore ha ricordato come una corretta gestione della montagna non possa prescindere dalla presenza di allevamenti che garantisca la tutela del territorio necessaria per prevenire dissesti idrogeologici. “Un comparto economico che ha risentito gli effetti negativi del terremoto, ma che tuteleremo con investimenti adeguati sia sul fronte della salvaguardia delle risorse idriche, che dell’abbattimento dei costi di gestione”.
I partecipanti al tavolo hanno dato vita a un confronto con i dirigenti regionali presenti all’incontro, con richieste legate principalmente a misure di sostegno al reddito e allo snellimento burocratico. Richieste che verranno recepite dalla Regione nei prossimi bandi che saranno emanati sulla base delle indicazioni venute dal tavolo di lavoro. La stessa metodologia di confronto ha animato anche i successivi incontri con il Consorzio olivicolo e con il settore agroalimentare, con l’identico obiettivo di individuare un pacchetto condiviso di interventi regionali a supporto delle attività produttive.
“Dagli incontri della giornata ascolana è emerso chiaramente come, su impulso del presidente Acquaroli, la Giunta regionale costruisca la propria azione amministrativa partendo dall’ascolto dei territori coinvolti. Tutte le risorse disponibili verranno utilizzate condividendo obiettivi e strategie”, ha concluso l’assessore.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A Rotella lezioni gratuite di yoga fino al termine di Agosto
mer 02 luglio • Salute

A Cupra Marittima vivo successo per la prima edizione della Maratonina Cuprense
mer 02 luglio • Atletica

Prefettura, protocollo per la sicurezza degli operatori sanitari negli ospedali di Ascoli e San Benedetto
mer 02 luglio • News

Atletico Ascoli, che colpo per la difesa! Ingaggiato il centrale De Santis, al Pineto nella scorsa stagione
mer 02 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Piceno: quarto appuntamento con ''Salute in cammino per la cultura''
mer 02 luglio • Salute

Ascoli Calcio, spazio al nuovo progetto tecnico targato Patti e Tomei con la supervisione di Andrea Passeri
mer 02 luglio • Ascoli Time

Polizia Locale di Monteprandone e Servizio Veterinario AST bloccano attività illecita di vendita abusiva di pollame
mer 02 luglio • Cronaca

Emergenza caldo, a San Benedetto del Tronto torna il Disco Verde al Centro 'Primavera'
mer 02 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, in corso i lavori per la realizzazione dell'area camper al Pennile di Sotto
mer 02 luglio • News

Ascoli, incontro tra Cna Picena e questore Aldo Fusco per confermare piena sinergia tra le parti
mer 02 luglio • News
