Capitaneria di Porto San Benedetto, salvati 6 diportisti con imbarcazione a vela alla deriva
di Redazione Picenotime
martedì 04 agosto 2020
Nel pomeriggio di oggi è giunta una segnalazione sul numero 1530 di Emergenza in mare della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto, circa la richiesta di assistenza a causa di avaria del motore di un’imbarcazione a vela di 50 piedi, con a bordo sei diportisti di cui tre minorenni. Nel frattempo l’unità a causa del repentino peggioramento delle condizioni meteo marine che la spingevano verso l’alto mare, ha rotto le vele ed in balia del mare si trovava al traverso di Porto San Giorgio a circa 8 miglia dalla costa, completamente alla deriva con impossibilità di governare.
Riscontrato il peggioramento delle condizioni meteo-marine in zona, con forti raffiche di vento, grandine e onde altre quasi 4 metri, la Sala Operativa della Capitaneria di porto San Benedetto del Tronto ha disposto l’immediato intervento della unità SAR CP 843 di San Benedetto del Tronto e della motovedetta CP 727 appartenente all’Ufficio Circondariale marittimo di Porto San Giorgio.
I mezzi, una volta raggiunta l’imbarcazione hanno provveduto inizialmente nel mettere in sicurezza i minorenni e il resto dell’equipaggio mediante il trasbordo degli stessi a bordo della Motovedetta CP 843 e, in un secondo momento, hanno fornito assistenza alle operazioni di rimorchio assicurate attraverso il pronto intervento sul posto del Motopesca Roberta, dirottato sul posto dall’attività di pesca dalla Sala Operativa della Capitaneria di porto di San Benedetto del Tronto.
Al convoglio così costituito, scortato da un’ulteriore Motovedetta CP731, vista l’intensità delle raffiche di vento e lo stato del mare, è stato assegnato come porto di rientro San Benedetto del Tronto.
L’equipaggio, rassicurato dopo il grande spavento, è stato accompagnato presso i locali della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto e, accertato il loro stato di buona salute, ha fatto rientro presso il proprio.
Il dispositivo messo in atto dal Corpo della Capitanerie di Porto Guardia Costiera costituisce la massima espressione dell’espletamento dei compiti di Ricerca e Soccorso (SAR) volto alla tutela e alla salvaguardia della vita umana in mare. Si raccomanda a tutti gli utenti del mare prima di intraprendere qualsiasi navigazione di effettuare un controllo preventivo delle condizioni meteo marine e un verifica delle dotazioni di sicurezza presenti a bordo, così da non incorrere in situazioni di potenziale pericolo.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Piceno, vegetazione in fiamme. Intervento dei Vigili del fuoco anche a protezione delle abitazioni
sab 03 maggio • Cronaca

Primavera 2 girone B: highlights Ascoli-Pescara 1-2
sab 03 maggio • Ascoli Time

Promozione girone B, il Monticelli chiude la stagione con un pari per 1-1 con il Corridonia. In gol Galli
sab 03 maggio • Monticelli Calcio

Pesca sportiva, a Fossacesia ottimi risultati per Distaso e Sangiuliano dell’Apsd San Benedetto Colmic
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

Boxe, interessante riunione a San Benedetto del Tronto presso l'accademia pugilistica 1923 di Luigi Cava
sab 03 maggio • Sport

Ascoli Calcio, la Primavera crolla 2-1 in casa contro il Pescara. Ora va difeso il secondo posto dall'assalto del Napoli
sab 03 maggio • Ascoli Time

Maestri del Lavoro del Piceno, 7 nuove stelle al merito il Primo Maggio ad Ancona
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute
