• News
  • Ascoli Piceno: Parco dell'Annunziata, terminati i lavori di recupero delle ''Sostruzioni''

Ascoli Piceno: Parco dell'Annunziata, terminati i lavori di recupero delle ''Sostruzioni''

di Redazione Picenotime

giovedì 06 agosto 2020

Nel pomeriggio odierno è stato celebrata ufficialmente ad Ascoli Piceno, presso il bivio dell'Annunziata tra Via Ricci e Via Pacifici, la fine del lavori di recupero delle "Sostruzioni" in pietra attorno alla Fortezza Pia. Presenti, oltre ad una rappresentanza di consiglieri comunali, il sindaco Marco Fioravanti, l'assessore alla cultura Donatella Ferretti, l'assessore ai lavori pubblici Marco Cardinelli, l'architetto Giovanni De Angelis e Simone Sparti della Ditta Sparti che ha curato l'intervento.

MARCO FIORAVANTI: "E' una grande emozioni vedere la città dall'alto, ringrazio l'architetto De Angeli e la Ditta Spari che hannp lavorato con passione e amore per la città. "Sostruzioni" è un punto di partenza, un'acropoli che rappresenta storia e memoria di una città, il tutto inciso nelle pietre. Insieme agli Angeli del Bello stiamo entrando in un progetto internazionale per il recupero del Teatro Romano e della Fortezza. Il nostro compito è recuperare ma è anche importante sensibilizzare la cittadinanza a rispettare la nostra storia. Sfregiare i nostri beni è farci del male. Stiamo mettendo risorse ed impegno per migliorare e mantenere bella la nostra Ascoli."

ARCHITETTO DE ANGELIS: "Sono ascolano e qui ho studiato. È stato un piacere portare avanti questa esperienza sia per la parte tecnica che per quella culturale. Abbiamo lavorato in totale sinergia con il Comune e tutti abbiamo compreso l'importanza per la città. Un lavoro fatto insieme alla Soprintendenza ed ognuno ha dato il suo contributo in questo recupero particolarmente delicato. Abbiamo cercato di valorizzare e dare visibilità alla Porta Cartara ed abbiamo lavorato per mettere in sicurezza totale la zona per poter farne usufruire i cittadini".

SIMONE SPARTI: "È stato motivo orgoglio mettere le mani su queste pietre che vengono da tempi lontanissimi. Ringraziamo l'Amministrazione Comunale e l'architetto De Angelis che ha diretto i lavori in maniera spedita, curando ogni minimo dettaglio".


© Riproduzione riservata

Commenti