‘Farmacia dei Servizi’, nella provincia di Ascoli sono 40 quelle in sperimentazione
di Redazione Picenotime
mercoledì 30 agosto 2023
La sperimentazione, nella regione Marche, della Farmacia dei Servizi, ha superato il secondo mese e proseguirà fino a dicembre 2023; i risultati sono positivi perché attestano la soddisfazione da parte dei cittadini marchigiani che vedono la Farmacia come presidio sanitario di prossimità ed hanno accolto con interesse, spesso interagendo anche sui social, il progetto che vede coinvolte Federfarma Marche ed Assofarm per le farmacie pubbliche.
“I farmacisti – è la prima affermazione di Marco Meconi presidente di Federfarma Marche – stanno vivendo quest’ attività come punto di svolta per una professione molto antica, si rendono conto che i cittadini, ancora di più quando sono malati cronici, si interessano ai nuovi servizi perché comprendono il valore anche sociale della sperimentazione, sanno che la farmacia in ogni area, è sempre aperta, pronta a dare risposte di salute, con competenza e umanità”.
I dati relativi alla sperimentazione nei mesi di luglio ed agosto, confermano infatti che il percorso, fortemente voluto dalla Regione, rappresenta un autentico punto di svolta per le zone più interne delle Marche, dove la farmacia rurale è spesso unico riferimento per la salute dei cittadini. “I dati ci dicono che questa sperimentazione – sono le ulteriori considerazioni di Meconi - consente di superare le difficoltà di ordine logistico dovute alla complessità orografica della nostra regione, anche la popolazione che vive nei piccoli centri, può ottenere prestazioni sanitarie nella farmacia sotto casa, si sta dimostrando che, nel prossimo futuro, anche la farmacia contribuirà alla riduzione delle liste di attesa e valorizzare il ruolo delle campagne di screening e vaccinazione diffusa”. Andrea Avitabile, vice presidente di Federfarma Marche precisa “le circa 300 farmacie marchigiane che hanno aderito alla sperimentazione, confermano spirito di collaborazione con le Istituzioni per elevare il livello di tutela della salute della popolazione”. Fino ad oggi la sperimentazione ha prevalentemente interessato, i servizi di telemedicina, così prestazioni come elettrocardiogramma, holter cardiaci e pressori, tele spirometria vengono refertati a distanza grazie al collegamento con centri specialistici: un numero importanti di cittadini, effettuata l’analisi, sono stati indirizzati ad ulteriori approfondimenti diagnostici. Ma i farmacisti stanno sperimentando o anche l’aderenza alla terapia farmacologica nei pazienti con diabete di tipo2 e anche la BPCO. “La Farmacia dei servizi” - ha osservato Tiberio Belleggia, coordinatore di Assofarm Marche “ha risposto in modo adeguato all’esigenza di prossimità delle cure, soprattutto per una popolazione che invecchia e richiede un monitoraggio costante delle condizioni di salute e dell’aderenza terapeutica”. Patrizia Righetti, presidente di Federfarma Ascoli, ricorda” nel Piceno, 40 circa sono le farmacie in sperimentazione e noi farmacisti siamo artefici di una sanità più vicina ai cittadini, lo stiamo confermando anche con un risultato significativo nella collaborazione con i pazienti, inserendoli, con numeri già di rilievo, nella attività di monitoraggio dell’aderenza alla terapia per il diabete di tipo 2, in stretta sinergia con la rete di assistenza sul territorio”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
