Ascoli Piceno, a Palazzo dei Capitani il progetto 'Help Women 360': le arti marziali per difendersi dalle violenze
di Redazione Picenotime
martedì 19 marzo 2024
Sabato 16 Marzo, presso la prestigiosa Sala della Ragione di Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno, si è tenuto il convegno ideato e promosso dal Grand Master Romeo Zampetti dell'Asd Aps Kung Fu Club Ascoli in collaborazione con l'Asd Karate Club Ascoli. Il convegno ha permesso di presentare un progetto di carattere sociale riguardante il delicato tema della violenza di genere. Il maestro di arti marziali Romeo Zampetti, attivo da anni sul fronte della lotta sugli abusi verso le persone più deboli, ha presentato accuratamente il suo ultimo progetto dedicato alle donne: “Help Women 360”.
Lo scopo, ha detto Zampetti, è quello di creare ''i presupposti oggettivi per salvare una vita umana da una aggressione indiscriminata, utilizzando il metodo Wing Chun, l’arte marziale cinese inventata da una ragazza che sposa da un lato la biomeccanica delle donne e dall’altro le pratiche legate alla medicina orientale, come il QiGong e il Tai Chi, atte a preservare la postura, la concentrazione e la salute psicofisica''.
I dati presentati da esperti, hanno evidenziato percentuali preoccupanti di violenza nei confronti delle donne e persone particolarmente deboli. Ecco quindi il filo conduttore dell’incontro. Presenti tra i tanti (inclusi tre medici e uno psicologo) il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti, l’assessore allo sport Nico Stallone ed il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti il quale nel suo intervento, oltre ai saluti istituzionali, ha voluto evidenziare l’importanza degli argomenti trattati, la gratuità dei corsi di difesa e la possibilità di esportare il modello anche negli altri paesi. In sala c’è stata una qualificata presenza di molti maestri di arti marziali i quali, tutti, hanno sottolineato l’importanza della prevenzione e le possibilità di difesa.
''La violenza e la relativa difesa - ha sottolineato il Console Onorario Galanti - non possono avere confini di competenza : la violenza è violenza ovunque e la difesa sia in via preventiva che concomitante sono necessari per evitare anche di incrementare dati percentuali non degni dei paesi civilizzati. L’impegno che si è preso il Console Galanti è quello di presentare e proporre il progetto anche in Moldova''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Artistic Picenum: Fonti di Risate, a Ripatransone in scena il varietà made in Marche
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, focus sulle 8 reti realizzate da Oviszach con la maglia del Crotone. Sette con il destro
sab 19 luglio • Ascoli Time

Lamampiadi, la soddisfazione di Don Sabatini: “Successo di pubblico, partecipanti e divertimento”
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Bando 'Borgo Accogliente': Monte Rinaldo, Montottone e Ortezzano per nuova attrattiva turistica nella Valle dell'Aso
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

San Benedetto celebra la grande editoria con Fazi e HarperCollins. Testimonianza del legame tra città e letteratura
sab 19 luglio • Eventi e Cultura

Jesi, cerimonia consegna Bandiere Gialle Comuni Ciclabili FIAB. Certificato aumento ciclabilità per Ascoli Piceno
sab 19 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Carpani continua ad allenarsi a Cascia ma resta nella lista dei partenti
sab 19 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, l'ex Caccavo si presenta a Lumezzane: “Società che punta tantissimo sulla crescita dei giovani”
sab 19 luglio • Ascoli Time

Unione Sportiva Acli, ancora aperte le iscrizioni alle lezioni gratuite di yoga a Torchiaro
sab 19 luglio • Salute

Federfarma, le farmacie marchigiane costituiscono una Comunità Energetica Rinnovabile
sab 19 luglio • Comunicati Stampa
