• News
  • Quintana di Ascoli 2021, la dama della Piazzarola per la Giostra di Agosto sarà Chiara Cicchi

Quintana di Ascoli 2021, la dama della Piazzarola per la Giostra di Agosto sarà Chiara Cicchi

di Redazione Picenotime

martedì 27 luglio 2021

Il Sestiere dell'Aquila ha sciolto le riserve. A vestire i panni di dama nella Quintana di Agosto 2021, in programma Domenica 1° Agosto, sarà la splendida Chiara Cicchi. E' stata presentata nel pomeriggio odierno la bellissima biancorossa che con la sua presenza in abiti del tempo andrà ad impreziosire il corteo storico della Piazzarola. A sfilare a cavallo nei panni della storica Elisabetta Trebbiani sarà invece la bellissima Federica Palombini. A presentarle alla stampa sono stati il caposestiere Carlo Bartoli ed il console Luigi Morganti

Ecco le prime dichiarazioni della dama Chiara Cicchi: "Ho 40 anni e lavoro in un'edicola. Abito da sempre nel quartiere della Piazzarola. Dopo gli studi universitari a Roma ho iniziato a frequentare la vita di sestiere seguendo le orme di papà che sfila tra i nobili. Ho avuto già altre esperienze nella Quintana: ho fatto la damigella, il commissario di percorso e interpretato anche la figura della Trebbiani nell'anno in cui mi sono laureata. Frequento attivamente questo gruppo fantastico cercando di dare un amano e stabilendo rapporti di amicizia. Sono felice di indossare questi panni, ne sono davvero orgogliosa. Ringrazio per questo il sestiere sperando di portare fortuna insieme alla mia cagnolina di razza maltipoo Cherì. Adoro viaggiare e passare del tempo con i miei amici".



Ha poi preso la parola Federica Palombini che vestirà i panni di Elisabetta Trebbiani: "Ho 27 anni e lavoro come parrucchiera, sono ascolana anche se ora vivo in provincia di Teramo. Sono onorata di ricoprire questo ruolo e ringrazio il comitato per la scelta e la mia amica Claudia che mi ha fatto conoscere questa grande famiglia di cui faccio parte attivamente da 13 anni suonando la chiarina. Qui ho fatto molte amicizie grazie alle quali ci siamo tolti anche soddisfazioni nel campionato Italiano FISB nella categoria dei musici. E' un'emozione sicuramente più grande rispetto a sfilare tra le chiarine. Amo ballare il latino americano e sono fidanzata con Piergiorgio".

Soddisfatto anche il caposestiere Carlo Bartoli: “Sono molto felice perché dopo le presentazioni e la Giostra di Luglio in questi momenti vedo un proseguimento che mi fa ben sperare per un ritorno alla normalità, visto che siamo riusciti anche a realizzare il ponte. Approfitto per ringraziare tutti i ragazzi che hanno lavorato alla realizzazione di questo magnifico dipinto. E' stato un bel momento di aggregazione con famiglie e bambini”.
A ricordare il collegamento storico del disegno scelto per il ponte ci ha pensato il console Luigi Morganti: “Il ponte è l'ennesima dimostrazione della grandezza e coesione del nostro sestiere. Mi associo nel ringraziare chi ha lavorato tutta la notte in uno sforzo comune. E' stato riprodotto un palio vinto dalla Piazzarola nel 1987 con il cavaliere Vignoli in cui era dipinto Cecco d'Ascoli e che fu realizzato da un nostro compagno di sestiere che purtroppo è venuto a mancare da poco tempo: Dante Fazzini. Ci premeva quindi ricordare la sua figura ed il legame che aveva con il nostro sestiere e la Quintana. Le dame che vediamo dipinte in molti quadri dal '400 fino al' 600 si facevano ritrarre con un cagnolino. Mi piacerebbe se la nostra dama Chiara sfilasse con la sua Cheri che è sempre presente nelle nostre serate ed attività di sestiere. Lascio a lei la scelta sperando in una bella sorpresa”.




Chiara Cicchi

Chiara Cicchi

© Riproduzione riservata

Commenti