Regione Marche: sostegno alla creazione di nuove imprese, al via il bando da 14 milioni di euro
di Redazione Picenotime
giovedì 05 settembre 2024
Sostenere la creazione di nuove imprese. A tale scopo la Regione Marche ha emanato un Avviso pubblico pluriennale con finestre temporali 2024 e 2025 per un importo di 14 milioni di euro dal PR Marche FSE+ 2021-2027.
Si dà così attuazione ad una delibera della Giunta regionale proposta dall’assessore al Lavoro, Stefano Aguzzi, recante linee guida per il sostegno alla creazione di imprese da parte di disoccupati.
“L’obiettivo dell’intervento – spiega Aguzzi - è quello di generare nuove realtà economiche e nuove opportunità occupazionali, dando continuità alle azioni già intraprese dal 2016 al 2023 a sostegno dell’avvio di nuove iniziative imprenditoriali, in grado di contribuire allo sviluppo e alla diversificazione del sistema produttivo regionale e ad incrementare i livelli occupazionali. Intendiamo sostenere – continua l’assessore - con un contributo di € 20.000,00 a fondo perduto, la nascita nuove realtà imprenditoriali, compresi gli studi di professionisti, da parte di disoccupati, contribuendo così allo sviluppo e diversificazione di alcuni settori produttivi e di servizi e all’incremento dei livelli occupazionali”.
Le risorse stanziate per il 2025 ed il 2026, pari a 14 ml di euro, afferiscono ai fondi PR Marche FSE+ 2021 -2027 che, complessivamente, per il sostegno alla creazione di impresa, destina risorse complessive di euro 25 ml di cui 7ml già utilizzati per l’annualità 2024.
Possono fare domanda di contributo i soggetti iscritti ai CPI disoccupati da almeno 6 mesi, residenti nelle Marche, di età compresa tra 18 e 65 anni che presentano un progetto d’impresa da realizzare, dopo aver inoltrato la domanda di contributo riferita all’Avviso di attuazione, con l’apertura di una ditta individuale o una società o uno studio professionale.
Le domande possono essere inviate nelle due finestre sottoindicate.
La prima finestra decorrerà dal 10/09/2024 fino al 31/10/2024,
La seconda finestra decorrerà dal 10/09/2025 fino al 31/10/2025.
La domanda va presentata esclusivamente dal soggetto richiedente per via telematica utilizzando il formulario presente nel sistema informatico SIFORM2 all’indirizzo internet https://SIFORM2.regione.marche.it. Il Codice Avviso è: CREAZ _2024-RM
L’avviso e i modelli per la presentazione della domanda sono disponibili al seguente link
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi-e-opportunita/Bandi-attivi?idb=8354
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Pallamano, grande festa a Monteprandone per la promozione in Serie A Silver dell'Handball Club
sab 10 maggio • Sport

'Sibillini Romantici': a Rotella pomeriggio tra passeggiate filosofiche, aperitivo e divertimento per i più piccoli
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, D'Uffizi termina la sua seconda stagione con 3 gol e 2 assist in 28 partite ufficiali
sab 10 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Uniko Spa Società Benefit tratta per rilevare il club. L'imprenditore viterbese Pecci oggi in città
ven 09 maggio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il progetto “Sport di Tutti-Carceri” alla Bottega del Terzo Settore
ven 09 maggio • News

Ripatransone, tra i protagonisti della grande mostra sull’arte italiana anche il maestro Mario Vespasiani
ven 09 maggio • Eventi e Cultura
