Ascoli, sottoscritto Protocollo d’Intesa per la prevenzione della criminalità ai danni delle banche e della clientela
di Redazione Picenotime
martedì 11 marzo 2025
Nell’odierna mattinata è stato sottoscritto dal prefetto di Ascoli Piceno Sante Copponi e dal coordinatore OSSIF –centro ricerca ABI sicurezza anticrimine, dott. Marco Iaconis, il Protocollo d’Intesa per la prevenzione dei reati predatori ai danni delle banche e della clientela, dagli atti vandalici e terroristici nonché delle aggressioni al personale non a scopo predatorio.
Presenti all’incontro i rappresentanti delle Forze dell’ordine e dei seguenti Istituti di credito:
- Unicredit;
- Mediocredito Centrale;
- B.N.L.;
- Intesa San Paolo.
L’intesa prevede l’impegno ad implementare l’attività di raccordo tra gli Istituti di credito e le Forze dell’ordine per potenziare i presidi di prevenzione e sicurezza passiva per il contrasto dei fenomeni criminosi in danno delle banche e dell’utenza anche attraverso una sempre più attenta valutazione congiunta dei rischi; sulla base di episodi sintomatici che dovessero verificarsi.
Le banche si impegnano a dotare o potenziare ciascuna dipendenza, tra gli altri dei seguenti dispositivi: di videoregistrazione, custodia di valori ad apertura ritardata e/o di erogazione temporizzata del denaro nonché ogni altra misura (bussola, metal detector, vigilanza, rilevatore biometrico etc.) volta a rafforzare le misure di sicurezza antirapina all’intero degli Istituti bancari; e delle mitigazione dei furti agli ATM.
L’impegno degli Istituti bancari sarà rivolto alla prevenzione delle truffe ai danni della popolazione di età più avanzata ed in generale attraverso una educazione finanziaria mirata ai clienti.
Nondimeno è previsto l’impegno a censire gli atti di aggressione al personale alle proprie dipendenze, non a scopo predatorio.
E’ prevista, inoltre, la massima collaborazione degli Istituti di credito per ogni utile segnalazione alle FF.OO. per la prevenzione del rischio di infiltrazione nell’economia legale da parte della criminalità organizzata.
Il prefetto ha assicurato agli Istituti bancari aderenti all’intesa la massima collaborazione delle Forze dell’ordine per rafforzare le azioni di prevenzione e contrasto dei fenomeni criminosi ai danni delle banche e dell’utenza, assicurando la necessaria attenzione rivolta a cogliere ogni utile situazione di possibili esposizioni a rischio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
