Ascoli Piceno, il Console Onorario della Moldova Roberto Galanti eletto vicepresidente decano del Corpo Consolare Marche
di Redazione Picenotime
sabato 30 marzo 2024
L’alto numero di stranieri presenti nelle Marche e la vocazione internazionale, imprenditoriale e culturale di questa regione sono stati polo di attrazione per l’apertura di Consolati Onorari. Attualmente i Consolati con sede nelle Marche sono 15 dove gli interscambi politici, sociali, culturali e turistici sono di grande utilità per le comunità residenti. Da qui l’esistenza di un Corpo Consolare che è l'insieme dei Consolati Onorari che svolgono le loro funzioni in uno Stato e nel territorio concesso. È sempre presieduto dal Presidente Decano che di norma è l'agente consolare di rango più elevato, con grandi capacità e con maggiore anzianità in base all'exequatur concesso dallo stato di residenza.
Il Corpo Consolare delle Marche nella riunione di giovedì ad Ancona si è posto, come finalità, quella di rappresentare i Consoli presenti, che sono regolati dalla Convenzione di Vienna, di fronte alleIstituzioni, tutelandone il prestigio e la dignità, nonché quella di promuovere e organizzare insieme iniziative di intesa con le Istituzioni locali, di assistenza ai cittadini stranieri, promuovere ed incrementare le relazioni fra i Consoli operanti in Città favorendone tutte le iniziative di relazione con le Istituzioni nonché quelle culturali ed umanitarie.
In qualità di Presidente Decano è stato eletto e confermato il Console Onorario del Regno di Danimarca Alessandro Archibugi, Vice Presidenti Decani, il Console Onorario della Repubblica Ellenica Demetrio Beligiannis ed Il Console Onorario della Repubblica di Moldova Roberto Galanti. Segretario Generale, confermato il Console della Repubblica di El Salvador Maurizio Marchetti Morganti.
''Sono onorato - commenta Roberto Galanti -, della decisione presa relativamente alla mia elezione, frutto, credo, anche del grande lavoro che ho svolto in questi anni e che mi hanno portato, tra l’altro, al premio Gazzetta Diplomatica come Console dell’anno 2023 ricevuto al Circolo degli Esteri a Roma. Sicuramente il gruppo dirigente saprà interpretare e condividere le proposte degli altro colleghi''.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
