Castagne, parte in ritardo la raccolta. Cia Ascoli-Fermo-Macerata: ''Buona la qualità''
di Redazione Picenotime
sabato 28 ottobre 2023
Parte in ritardo la raccolta delle castagne in alcune aree del Piceno. Tra le cause le precipitazioni registrate la scorsa primavera e la siccità dei mesi estivi. A fare il punto è la Cia Agricoltori provinciale di Ascoli, Fermo e Macerata che torna a puntare il dito sul cambiamento climatico che sta avendo ripercussioni negative nelle campagne.
In particolare Gianluca Rossi dell'azienda Agricola Sibillini Renaissance di Montegallo tra gli associati della Cia Agricoltori sottolinea: «Le piogge primaverili di maggio e giugno unitamente alla siccità registrata questa estate hanno di fatto ritardato l'apertura dei ricci. Una situazione però che è a macchia di leopardo. In alcune zone dell'entroterra ascolano la fase di raccolta è già iniziata mentre nella mia area il ritardo è di circa venti giorni».
Per quanto riguarda la raccolta si prevede una diminuzione di circa il 50, 60% rispetto a due anni fa, mentre la qualità sarà particolarmente buona «in quanto le castagne si presentano con un buon tenore zuccherino - precisa Rossi –. Mentre per quanto riguarda i prezzi non subiranno variazioni rispetto allo scorso anno». Intanto gli agricoltori sono in attesa che la Regione Marche riapra il bando castagneti, una misura economica che fa parte del Psr Marche dedicata al recupero delle aree boschive sul territorio e alla produzione di castagne e che può far bene al territorio del Piceno. Questo perché in tale area c’è la maggior estensione di castagneti sul territorio: ben il 96% degli ettari di produzione marchigiana di castagne secondo i dati Istat.
Nello specifico i castagneti sorgono nei comuni di Ascoli, Acquasanta, Arquata, Montemonaco, Roccafluvione, Montegallo, Comunanza e Rotella.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
