Otello Gregorini è il nuovo segretario generale della CNA dopo l'esperienza nelle Marche
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 dicembre 2022
Otello Gregorini è il nuovo segretario generale della CNA. L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri, martedì 6 dicembre, in occasione dell’assemblea nazionale della Confederazione, nel corso della quale la direzione nazionale dell’associazione ha nominato l’attuale segretario di CNA Marche come successore di Sergio Silvestrini, che lascia l’incarico dopo 15 anni trascorsi ai vertici nazionali.
Il 63enne Gregorini ha alle spalle una carriera di oltre 40 anni al servizio della CNA e delle imprese associate, avviata a partire dal 1980 e portata avanti con impegno e determinazione nei diversi ruoli istituzionali svolti. Responsabile nazionale delle Politiche dell’adesione dal febbraio 2009 e segretario regionale delle Marche dal 2014, per la direzione nazionale Gregorini rappresenta la figura ideale per guidare l’associazione e le imprese verso le importanti sfide che attendono il tessuto imprenditoriale italiano da qui ai prossimi anni.
In un passaggio di consegne tutto marchigiano, la scelta della direzione nazionale conferma di fatto la bontà del lavoro svolto dalle associazioni territoriali della regione e da CNA Marche, nella convinzione che il neosegretario possa raccogliere la preziosa eredità di Silvestrini e accompagnare la CNA verso nuovi orizzonti. Ringraziando Sergio Silvestrini per la passione, la dedizione e la competenza dimostrate nei 15 anni trascorsi alla guida dell’associazione, la CNA di Ascoli Piceno rivolge i migliori auguri di buon lavoro al segretario generale Otello Gregorini, nella certezza che anche a Roma saprà rappresentare al meglio le esigenze del territorio e delle sue aziende.
«Otello Gregorini ha rappresentato per me una guida importante, oltre che un ottimo segretario regionale - dichiara Francesco Balloni, direttore della CNA di Ascoli Piceno -. Da lui ho potuto imparare molto, e gli sarò sempre grato per questo. Come associazione siamo estremamente felici per una nomina che rappresenta il coronamento di una carriera esemplare e continueremo ad essere al suo fianco, garantendo un supporto costante sul territorio per lavorare a tutti gli effetti come un unico sistema».
«La decisione della direzione nazionale non può che renderci orgogliosi del nostro segretario regionale, chiamato ora meritatamente a dirigere l’associazione e a proseguire l’ottimo lavoro svolto dal segretario Silvestrini - commenta Arianna Trillini, presidente della CNA di Ascoli Piceno -. In questi anni abbiamo avuto la fortuna di conoscere da vicino le doti umane e professionali di Otello, un autentico punto di riferimento nel panorama associativo che porterà ai vertici dell’associazione un notevole bagaglio di esperienza e un forte attaccamento al territorio».
«Entrambi - affermano in chiusura direttore e presidente - rivogliamo il nostro personale e affettuoso saluto a Sergio Silvestrini, persona di alto profilo umano e professionale, che abbiamo avuto l’onore di conoscere nel percorso in CNA».
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport

Beach soccer, l'Happy Car Samb perde 5-3 con Pisa all'esordio nella tappa di Castellammare di Stabia
mer 09 luglio • Sport

Pallamano, l'Handball Club Monteprandone si rinforza con il mancino Jacopo Balò
mer 09 luglio • Sport

Ascoli Calcio, fissati i primi tre allenamenti congiunti. Uno a Cascia e due al Picchio Village
mer 09 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, ha firmato il bomber argentino Belloni: ''La società mi ha trasmesso grande fiducia''
mer 09 luglio • Atletico Ascoli

San Benedetto, Comune ed RFI al lavoro per il ripristino del sottopassaggio di via del Mare
mer 09 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, al Cinema Odeon proiezione estiva del film documentario ''Cento - Assalto al moro''
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Rinasce la Banda musicale ''Città di Grottammare'' con una trentina di musicisti
mer 09 luglio • Eventi e Cultura

Il viaggio del Biodistretto Picenum ha fatto tappa a Grottammare. Antonini: “Interessante progetto sui miscugli di semi“
mer 09 luglio • Eventi e Cultura
