Quintana Ascoli Piceno, il sestiere di Porta Solestà celebra il suo primo campione con 'Formica, il gigante'
di Redazione Picenotime
mercoledì 25 ottobre 2023
“Formica, il gigante”. E’ il titolo della serata che il sestiere di Porta Solestà ha scelto per celebrare il suo primo campione della Giostra della Quintana. A 25 anni dalla scomparsa, l'arme gialloblù vuole ricordare le gesta del superbo cavaliere folignate Marcello Formica con una festa che si annuncia ricca di emozioni e a cui parteciperanno ospiti speciali. La Taverna del Sole per l’occasione sarà addobbata proprio nel ricordo di Formica, come mai accaduto prima. Sabato 28 ottobre si inizierà alle ore 19 con l’aperi-8: aperitivo tra i palii conquistati da Formica. Sette di essi sono stati dipinti da Giuseppe Rosati e sarà proprio il figlio Serafino a raccontare il babbo artista e il rapporto con la Festa. Prima dell’inizio della cena il saluto del caposestiere Attilio Lattanzi e subito dopo un breve intervento della signora Clara, moglie dello scomparso Vincenzo Petrucci, storico caposestiere che ingaggiò Formica (già vincente a Foligno) per la Quintana di Ascoli. Dopo la cena organizzata dal settore cucina, che per l’occasione ha optato per un menu a chilometri zero e con prodotti di stagione, spazio a interventi, ricordi, video e foto inedite.
“Formica, un mito” è invece il titolo dell’intervista a Tonino Santamaria, solestante veterano, per decenni figurante e dirigente del sestiere che racconterà gli anni di Formica.
A seguire “Marcello come Clark”: intervento del giornalista Giuseppe Silvestri sulle passioni sportive e non solo del cavaliere, con la proiezione di foto inedite. Poi spazio agli ospiti d’onore. In “Nostro padre” saranno Mauro e Marco Formica a ricordare le gesta e le imprese del papà. A concludere la serata “La giostra come era” dibattito e racconti di tre gloriosi cavalieri: Angelo De Angelis, Emilio Mordente e Mario Margasini. Saranno proiettati vecchi filmati recuperati grazie alla disponibilità di Teche Rai. La serata è sold out da settimane, i biglietti per partecipare alla cena sono stati bruciati in pochi giorni. Così come il gadget realizzato per l’occasione, il bracciale solestante, prodotto in numero limitato da un’artista senese. Tutti i partecipanti saranno omaggiati con un ricordo su Marcello Formica e verranno estratti a sorte due oggetti particolari, ovviamente legati al tema. Per la circostanza sono stati prodotti di nuovo i fazzoletti celebrativi dedicati alle cavalcature vincenti che furono presentati l’estate scorsa alla serata dedicata a Paolo Margasini e che terminarono in meno di un’ora. Considerate le richieste dei sestieranti, la dirigenza ha deciso di ordinare un’altra fornitura degli splendidi fazzoletti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
