Colli del Tronto: inaugurato il centro di aggregazione sociale giovanile Cicconi
di Redazione Picenotime
venerdì 11 ottobre 2024
Nella mattinata odierna è stato inaugurato il Centro di Aggregazione Sociale Giovanile "Ferdinando Cicconi": il palazzo, che prima del sisma ospitava il municipio, è tornato a essere un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Il sindaco Andrea Cardilli ha sottolineato come “seguire tutte le opere in corso non sia facile,” ma ha anche ribadito che l'Amministrazione ha lavorato con determinazione e tenacia per portare a termine questo progetto. Il nostro centro storico è unico, non ci sono case in vendita, segno di una comunità vivace e profondamente legata al proprio territorio”.
L’intervento è stato realizzato grazie ai fondi complementari del Piano nazionale per gli investimenti complementari (PNC), con un investimento di 700 mila euro, che ha permesso di restituire al paese uno spazio polivalente fondamentale per la vita culturale e sociale.
L’edificio oggi ospita una sala consiliare in attesa che il nuovo Comune venga completato, una biblioteca con sala lettura, che permetterà ai cittadini, e in particolare ai giovani, di ritrovarsi e studiare in un ambiente stimolante - con ampie finestre dai quali scorgere i tetti del borgo storico di Colli - e un museo, che include tra le sue opere un quadro di Cicconi, raffigurante la peste di Milano del 1600, un omaggio a Manzoni. Inoltre, alcune stanze sono state destinate a ospitare le attività di un’importante associazione locali, la Pro Loco che, con il suo impegno, continua a dare un prezioso contributo alla vita della città.
Anche il commissario straordinario del Governo, il senatore Guido Castelli, ha partecipato all’inaugurazione, ricordando come a seguito del terremoto del 2016, lo Stato sia intervenuto per supportare le aree colpite, e ha sottolineato: “Queste opere si realizzano grazie alla collaborazione tra il Comune e gli uffici della ricostruzione e il Governo. Inoltre, quando si riparano le cose, è importante farlo bene, così da essere pronti anche per eventuali futuri sisma, che purtroppo la conformazione del nostro splendido territorio rende sempre possibili”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
