Palmiano, dalla Conferenza regionale via libera a tre progetti: Municipio, cimitero e sottoservizi per frazione Appoiano
di Redazione Picenotime
mercoledì 15 gennaio 2025
«Municipio, cimitero civico e frazione di Appoiano: la Conferenza regionale ha dato l’ok ad una serie di importanti interventi per il territorio di Palmiano, il più piccolo tra i comuni del cratere Piceno».
A darne notizia è il commissario straordinario alla ricostruzione Guido Castelli, che aggiunge: «Andiamo avanti con l’intento di non lasciare indietro nessuno, come abbiamo sempre fatto. Gli interventi ed i fondi che stiamo dedicando al territorio di Palmiano, e non solo, lo confermano. Così come l’attuazione delle varie ordinanze e l’avanzamento dei cantieri. Ringrazio, per questo, l’operato dell’Ufficio Speciale Ricostruzione e della Regione Marche guidata dal presidente Francesco Acquaroli».
Il primo e più importante riguarda quindi il recupero e l’adeguamento sismico della sede comunale, che gode di un contributo di 722.000 euro. L’edificio, ubicato nella piazza principale del centro storico, ospitava al suo interno alcuni locali cucina, ambulatorio, circolo, sala consiliare e ufficio postale, la sede istituzionale con il suo centro operativo e gli uffici, oltre all’archivio.
Gli interventi previsti mirano alla riparazione del danno e riduzione della vulnerabilità sismica. Sono in programma anche alcune modifiche interne, con la demolizione di alcuni divisori e la riorganizzazione degli accessi al piano terra, in modo da rendere indipendenti gli spazi che non sono destinati ad uso del Comune, nonché la riorganizzazione degli spazi esterni anche tramite una scalinata centrale che evidenzierà l’ingresso al Municipio. È inoltre prevista l’installazione di un ascensore per l’eliminazione delle barriere architettoniche. Per quanto riguarda il cimitero, l’importo del progetto è di 130.000 euro, utili a riparare i danni da sisma e rifunzionalizzare i due volumi integrati nella cinta e ai lati dell’ingresso. Infine Appoiano, dove sono previsti il ripristino e il miglioramento funzionale di infrastrutture e sottoservizi, per un importo di 148.000 euro.
La frazione, accessibile dalla strada provinciale 63, è costituita da un piccolo gruppo di abitazioni che necessitano di recupero. Al tal fine, è necessario attuare il ripristino delle infrastrutture e dei sottoservizi già esistenti danneggiati dal sisma e porre in atto azioni di miglioramento attraverso il completamento degli stessi. Tra questi, una nuova linea per lo scarico di acque bianche e nere, una nuova condotta idrica, nuova linea elettrica e telefonica e una nuova massicciata stradale.
© Riproduzione riservata
Commenti

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
