• / Picenotime
  • / News
  • / Edilizia cimiteriale: cantieri attivi e nuovi interventi. Castelli: "Nelle Marche proseguiamo con intensità"

News

Edilizia cimiteriale: cantieri attivi e nuovi interventi. Castelli: "Nelle Marche proseguiamo con intensità"

di Redazione Picenotime

«Nelle Marche, il programma di recupero e messa in sicurezza dei cimiteri danneggiati dal sisma del 2016/2017 sta proseguendo con intensità. Grazie ai fondi stanziati attraverso le ordinanze commissariali e alla regia dell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione, numerosi interventi sono già in corso, mentre altri sono stati recentemente approvati o finanziati». Così il commissario alla ricostruzione Guido Castelli, che fa il punto sugli ultimi aggiornamenti relativi all’edilizia cimiteriale. A Visso, nella frazione Villa Sant’Antonio, è in corso l’intervento di demolizione e ricostruzione del cimitero, con un contributo complessivo di oltre 819.000 euro. È stata recentemente liquidata una tranche da 262.244 euro, pari all’80% del contributo al netto delle somme già erogate.

Appena iniziati i lavori nella frazione Arli di Acquasanta Terme, per il recupero del cimitero grazie ad un contributo di 376.271 euro. Sempre ad Acquasanta, ma nella frazione di Favalanciata, l’Usr ha approvato il progetto esecutivo da 200.000 euro per il recupero del cimitero, con interventi locali su murature, coperture e strutture in cemento armato.

A Carassai è invece giunto alla fasa finale l’intervento di riparazione post-sisma del cimitero del capoluogo, con un contributo di 346.477 euro.

A Monte Cavallo, nella frazione Collattoni, l’Usr ha approvato il progetto esecutivo da 116.610 euro per il miglioramento sismico del muro di cinta e della chiesa interna alcimitero. Gli interventi prevedono consolidamenti murari, intonaci armati e ripristino delle coperture.

Nel comune di Cessapalombo, infine, la Conferenza regionale ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica da 150.000 euro per il restauro e la riparazione dei danni al cimitero della frazione Monastero. Il progetto prevede consolidamenti strutturali, rifacimento delle coperture, restauro della chiesa interna e miglioramento dell’accessibilità.


Riproduzione riservata

Commenti