Arquata del Tronto, Franchi: ''La ripartenza passa attraverso i servizi. Bene presidio Vigili del Fuoco''
di Redazione Picenotime
giovedì 13 aprile 2023
Il sindaco di Arquata del Tronto, Michele Franchi accoglie con entusiamo l'annucio del Commissario alla ricostruzione e senatore Guido Castelli circa la realizzazione di un presio rurale permanente dei Vigili del fuoco che dalla struttura temporanea di Pescara del Tronto si trasferirà a Borgo, negli uffici che attualmente ospitano il municipio. “Per noi è importante, un continuo per quanto riguarda il periodo d'emergenza - spiega Franchi - Fa ben sperare per la ripartenza e per migliorare un territorio che ha bisogno di case ma anche di tutti i servizi."
Michele Franchi illustra i progetti che il comune di Arquata è pronto ad accogliere per procedere a piccoli passi verso una ricostruzione che vuole portare il territorio a migliorare anche rispetto al pre-terremoto.
"Per quanto riguarda il Palazzetto dello Sport, nei prossimi giorni ci sarà la posa della prima pietra. Sarà all'avanguardia e potrà essere polo d'attrazione per il comune di Arquata ma anche per le realtà vicine, connesse al nostro territorio. Potrà essere utilizzato da squadre di pallavolo, di basket, per incrementare tutto quello che sarà utile una volta che la ricostruzione delle abitazioni sarà ultimata. Poi importante sarà la ricostruzione del Centro dei due parchi, struttura ricettiva fondamentale per Arquata. Inoltre, grazie ai fondi del Pnrr sarà potenziato il servizio del Poliambulatorio con la presenza di fisioterapista e fisiatra. Il Villaggio Lions nella frazione di Piedilama con sei nuove abitazioni di 50 metri quadrati sta riprendendo a buon ritmo. Inizialmente erano destinate alle giovani coppie, adesso riapriremo il bando e verificheremo i vari requisiti. Di sicuro saranno abitate una volta ultimati i lavori. Sceglieremo insieme al Lions la modalità migliore, non precludiamo nulla, l'importante è che l'opera venga ultimata e che il territorio torni ad essere attrattivo. Infine abbiamo appuntamento con l'Erap per i lavori nelle case popolari situate nella frazione di Trisungo, a Piedilama e a Borgo. Ci auguriamo che l'Anas finisca i lavori nelle nostre arterie principali, che venga diminuito qualche semaforo che rallenta la circolazione. Ovviamente siamo sempre vigili sul tema scuola e pluriclasse. Ci auguriamo che il 21 giugno il Tar non arresti il piano di ricostruzione avviato con l'approvazione dei Piani Attuativi, ma chiaramente al pari passo delle case devono andare i servizi, il miglioramento e il potenziamento per far sì che chi è rimasto e chi decida di tornare possa trovare un territorio all'altezza dei bisogni necessari allo svolgimento della vita quotidiana".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa
