Vallata del Tronto, associato il Servizio di Polizia Locale
di Redazione Picenotime
martedì 16 luglio 2013
Con l'obiettivo di unire e potenziare sia le risorse umane che strumentali i Comuni di Appignano del Tronto, Castorano, Offida e Spinetoli, nell'ambito dell'Unione dei Comuni Vallata del Tronto, hanno formalmente associato il Servizio di Polizia Locale che è già attivo con una centrale operativa unica.
"Costruire un sistema di protezione intercomunale sulla sicurezza è uno degli obiettivi del servizio associato - ha dichiarato il Presidente dell'Unione dei Comuni nonchè Sindaco di Spinetoli Angelo Canala -. Vogliamo promuovere un sistema sinergico che vede da una parte il coinvolgimento di tutte le Amministrazioni Comunali e dall'altro la collaborazione con le altre Forze di Polizia presenti sul territorio. Per questo abbiamo sottoscritto anche un Protocollo d'Intesa in Prefettura: è lavorando insieme con obiettivi comuni che si possono raggiungere risultati concreti. Inoltre abbiamo proceduto con l'assunzione di nuovi cinque agenti di Polizia Locale per il periodo estivo: questo potenziamento del personale sta permettendo la presenza costante di pattuglie sul territorio e sta rappresentando anche un efficace strumento di prevenzione. In un momento in cui si sente parlare solo di tagli, l'Unione dei Comuni, in controtendenza, vuole realizzare politiche di investimento ed assunzionali e migliorare l'utilizzo delle risorse umane e delle strumentazioni tecniche già a disposizione".
Il Corpo di Polizia Locale dell'Unione è attualmente composto da sei vigili urbani di ruolo e da cinque vigili urbani assunti a tempo determinato ed è comandato dal Maggiore Giovanni Baiocchi, Comandante della Polizia Locale del Comune di Offida. La gestione associata dei Servizi di Polizia Locale e delle politiche per la sicurezza è finalizzata a garantire il presidio del territorio ed una presenza più coordinata per la prevenzione ed il controllo dei fenomeni importanti per la sicurezza della circolazione stradale ma riguarda anche tutte le altre attività proprie della Polizia Locale quali la commerciale, l'edilizia, l'ambientale, la rurale e quella igienico sanitaria. Presso i singoli Comuni viene garantita la presenza in orario prestabilito di un agente che garantirà la continuità del servizio ed il front-office con i cittadini.

Serie C, sorteggiati gli abbinamenti della prima fase nazionale dei playoff. Spicca Catania-Pescara
gio 08 maggio • Serie C

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

Festa della mamma, in Italia fecondità ai minimi storici. Ginecologo Grassi: “Età gioca un ruolo fondamentale”
gio 08 maggio • Salute

Ascoli Piceno, a Piazza Immacolata arriva ''Bimbimbici - Città senza auto'': tante attività per bambini e famiglie
gio 08 maggio • Eventi e Cultura

Trofeo Vallecamonica apre Campionato Italiano Super Salita. In gara pilota ascolano della RO racing Alessandro Gabrielli
gio 08 maggio • Motori

Ascoli Calcio, prima stagione di Curado caratterizzata dagli infortuni. Ai box per due terzi del campionato
gio 08 maggio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, potenziamento del centro operativo comunale della Protezione Civile con i fondi della Regione
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Progetto 'Camminata dei musei': appuntamento ad Ascoli Piceno con visita guidata gratuita al Museo Diocesano
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
