Carabinieri Ascoli Piceno, donata tela raffigurante l'eroico Maresciallo Piermanni
di Redazione Picenotime
martedì 25 agosto 2020
Nella caserma “Mar. Ca. Sergio Piermanni”, sede del Comando Provinciale Carabinieri di Ascoli Piceno, il noto artista Dante Fazzini ha donato all’Arma dei Carabinieri un suo dipinto su tela raffigurante l’eroico Maresciallo Capo dei Carabinieri Sergio Piermanni, nato ad Ascoli Piceno il 29 febbraio 1940, decorato Medaglia d'Oro al Valor Militare "alla memoria", per eroismo dimostrato a Civitanova Marche il 18 maggio 1977. All’epoca, quale Comandante del Nucleo radiomobile, sebbene in licenza, venuto a sapere dell'assassinio dell’Appuntato Alfredo Beni e del ferimento di altri Carabinieri nel corso di conflitto a fuoco con malviventi avvenuto a Porto San Giorgio, chiedeva ed otteneva il permesso di rientrare in servizio, per concorrere alle operazioni per la cattura dei criminali in fuga. Nel corso dell’identificazione di tre persone sospette - riconosciute, successivamente, nei malviventi ricercati - veniva proditoriamente fatto segno a numerosi colpi di pistola, sparati da breve distanza. Benché ferito in maniera gravissima, reagiva, con una estrema eroica determinazione, ferendo uno degli aggressori, prima di immolare la sua giovane esistenza.
Nell’occasione, oltre al Comandante Provinciale Carabinieri Col. Ciro Niglio, era presente la Signora Giovanna Piermanni, vedova dell’Eroe ascolano, alla quale il maestro Fazzini ha donato un bozzetto della sua opera.
Il pregevole dipinto, che sarà collocato all’ingresso della caserma, raffigura il militare in uniforme e sullo sfondo la Città di Ascoli Piceno che 80 anni fa gli diede i natali. L’opera, come affermato dall’autore, “vuole celebrare un eroe dell’Arma e un cittadino della mia stessa terra, il Piceno, ragione per cui l’impegno artistico è stato ancora più pregnante e sentito”.
Nel ringraziare il Maestro Dante Fazzini, è importante ricordare quotidianamente il sacrificio dell’Eroe ascolano, che ha un altissimo valore simbolico. Ancora oggi è un esempio per tutti i Carabinieri, ma è un Ascolano illustre che, con i suoi Valori profondamente legati all’Istituzione, alla Famiglia e alla sua Città, ha lasciato ricordi indelebili tra tutti i cittadini della Provincia.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
