Coronavirus: Monteprandone, riparte in sicurezza anno scolastico all'Istituto Comprensivo
di Redazione Picenotime
venerdì 28 agosto 2020
All’Istituto Comprensivo di Monteprandone le lezioni riprenderanno in sicurezza grazie ai lavori di adeguamento effettuati su tutti gli edifici scolastici dall’ Amministrazione Comunale.
L’Istituto è stato il primo a rispondere all’appello per l’esecuzione volontaria dei test sierologici aderendo al Progetto FIMMG/ANP “Diamo una lezione al Covid”, iniziativa promossa dalla FIMMG, Federazione Italiana Medici di Medicina Generale e dall’ANP Associazione Nazionale Presidi.
Tale campagna ha offerto la possibilità ai docenti di svolgere oggi 28 agosto il test presso il proprio Istituto grazie al lavoro del segretario provinciale della FIMMG, dott. Enea Spinozzi , e dei dottori Claudio Cappelli, Paolo Regis, Giuseppe D’Erasmo e Silvia Robuffo che per l’intera mattina hanno somministrato a 112 docenti e personale ATA dell’IC Monteprandone il test sierologico.
“Tutto il personale dell’IC Monteprandone - ha dichiarato il dirigente scolastico - ha dimostrato grande senso di consapevolezza del proprio ruolo e presa di coscienza che solo collaborando e insieme è possibile tutelare la salute di tutti”. Tutti i 112 test effettuati sono risultati negativi.
Il dirigente Scolastico Francesca Camaiani si augura che il lavoro svolto simultaneo delle Istituzioni sia uno stimolo per la famiglie ad agire con la medesima responsabilità nel seguire le indicazioni fornite dalla scuola e dal MIUR sulle norme da tenere per fronteggiare l’emergenza in atto.
Il Patto di Corresponsabilità da sempre invita le famiglie a concordare responsabilmente modelli di comportamento che condividano e sostengano le indicazioni della scuola in un clima di positiva collaborazione, al fine di garantire lo svolgimento in sicurezza delle attività scolastiche. In tale momento storico l’impegno assunto acquista una rilevanza imprescindibile.
Il dottor Claudio Cappelli: "Con il progetto “Diamo una lezione al Covid”, oggi mostriamo un nuovo volto della Medicina Generale capace di auto-organizzarsi e coordinarsi in tempi record per rispondere alle esigenze del territorio, riaprendo le scuole in sicurezza. Particolarmente importante è stata l’adesione a questa campagna da parte dei giovani medici di famiglia in formazione, che ringrazio fin da subito per la disponibilità data anche per i prossimi istituti".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Quintana Ascoli Piceno, Porta Tufilla svela le sue splendide dame: le protagoniste saranno Angelica e Natalia
ven 04 luglio • News

Ascoli Calcio, in fase molto avanzata la trattativa per il difensore mancino Nicoletti (ex Picerno)
ven 04 luglio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, capitan D'Alessandro resta per la terza stagione di fila: “Credo nel progetto della famiglia Giordani”
ven 04 luglio • Atletico Ascoli

Rinnovo Cda Start Plus, Provincia Ascoli e Comune San Benedetto: “Non considerate indicazioni dei soci di maggioranza”
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, istituito il nuovo Comitato festeggiamenti del Patrono Sant'Emidio. Tutti i componenti
ven 04 luglio • Eventi e Cultura

Coppa Confindustria 2025: trionfa Mecaer nella finalissima contro Sabelli. Premio Fair Play a Migliori
ven 04 luglio • Sport

Magazzini Gabrielli, prestigioso accordo pluriennale per la riapertura del supermercato ''Annona'' in Vaticano
ven 04 luglio • News

Consiglio Comunale Ascoli Piceno, Daniela Massi si dimette per motivazioni di carattere personale
ven 04 luglio • News

Emergenza ''Virus Blue Tongue'' degli ovini: Regione Marche dà le linee guida per gli allevatori
ven 04 luglio • Comunicati Stampa

Ponte Ancaranese, interruzione temporanea al transito S.P. n.3 in orario notturno
ven 04 luglio • News
