Stadio “Del Duca”, proposta di rigenerazione della Curva Sud
di Redazione Picenotime
martedì 11 novembre 2014
Pubblichiamo integralmente il comunicato stampa degli ingegneri Albano Rubicini, Francesco Santini e Fulvio Cantalamessa relativo progetto di rigenerazione dello stadio "Del Duca" partendo dalla Curva Sud. La stima dei costi è di circa 5 milioni di euro di cui 2,5 sono stati già stanziati dal Comune.
CHI SIAMO - Save Play Del Duca, piattaforma social nata con l’ambizioso obiettivo della “rigenerazione” dello stadio Cino e Lillo Del Duca, da mesi sta lavorando ad un progetto condiviso con i tifosi e con l’associazione Solo x l’Ascoli. Tale progetto non è estemporaneo ma frutto di ben 4 anni di lavoro pregresso e basato su dettagliate analisi urbanistiche e economiche.
PRIORITÀ CURVA SUD - Come noto, la strategia è quella di dilazionare l’investimento nel tempo attraverso la metodologia di costruzione “step by step”, ovvero settore dopo settore. Logicamente si partirebbe dalla curva sud, ormai prossima alla scadenza dell’agibilità (maggio 2015). Il render in allegato mostra chiaramente come diventerebbe lo stadio Del Duca al termine del rifacimento della sola curva.
MODELLO COOPERATIVO TEDESCO - Tutte le funzioni sono indipendenti e escludibili una dall’altra (negozi, tribune, museo ecc…) per permettere una maggiore versatilità del progetto sulla base di finanziamenti variabili. Dall’altra parte stiamo cercando di individuare forme alternative di reperimento fondi attraverso il crowdfunding e il conseguente adeguamento al complesso sistema burocratico italiano del modello cooperativo tedesco dell’Union Berlin. Il piccolo club tedesco è riuscito a costruire l’intera stadio attraverso prestazioni lavorative dei suoi tifosi date in cambio di una quota della società che gestisce l’impianto.
RISPOSTE - Abbiamo fin dall’inizio cercato di impostare il lavoro come piattaforma condivisa con tutte le componenti e gli oltre 1200 like sulla nostra pagina Facebook ne sono la chiara dimostrazione. Non solo. Abbiamo consegnato e protocollato il progetto rispondendo al bando pubblicato dal Comune. Ora però siamo a un bivio. Se il nostro lavoro è apprezzato e merita di essere portato avanti, tocca anche agli altri dare un segnale. D’ora in avanti il discorso non può essere portato avanti solo con le nostre forze di idee e di proposte. Devono necessariamente arrivare riscontri propositivi da parte degli attori coinvolti. Solo così la nostra idea di “progetto condiviso” può avere un senso. Altrimenti ci fermiamo qua.
STIMA DEI COSTI - Il costo complessivo dell’intervento è sui 30 milioni di euro. Per il primo step, il rifacimento della sola curva sud inclusa la demolizione ad eccezione delle “forchette” (con lo scopo di valorizzarle e monumentalizzarle come omaggio alla nostra grande storia e al presidente Rozzi), i costi si aggirano sui 5 milioni di euro. Una cifra più che accessibile considerando i 2,5 milioni di euro già messi a bilancio dal Comune con i quali si coprirebbero i soli costi della struttura della tribuna. Le diverse componenti del settore medesimo (struttura tribuna, museo e negozi), infatti, sono fin dal concept di progetto indipendenti tra loro e possono essere portati avanti in maniera differita. Di conseguenza, le risorse rimanenti potrebbero provenire da privati (o una cooperativa di tifosi) i quali si occuperebbero della gestione dei locali commerciali previsti in progetto. Chi vuole sa dove trovarci.

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • News

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
