Regione Marche, il focus di Antonini dopo Fiera Micam di Milano. Mercato Usa e prospettive crescita settore calzaturiero
di Redazione Picenotime
lunedì 20 febbraio 2023
Gli scenari del comparto calzaturiero marchigiano e i processi di crescita ed inserimento in un mercato ambizioso e di valore, come quello statunitense, sono stati al centro dell’intervento dell’assessore regionale alle Attività Produttive Andrea Maria Antonini che ha tenuto, ieri, nel corso di un focus a tema in programma negli stand della Regione Marche alla Fiera Internazionale “Micam” di Milano.
In apertura del convegno Antonini ha introdotto contenuti e linee guida di un nuovo progetto - promosso nel campo delle calzature/pelletterie negli USA - che è frutto della fattiva collaborazione tra ICE (Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane) di Roma e la sede di New York con SVEM e Camera di Commercio delle Marche.
“Si tratta di un mercato molto complesso e qualificato, con determinate peculiarità e specifiche caratteristiche – ha spiegato Antonini – per questo, la Regione, in sinergia con i partner dell’idea progettuale, ha definito un mirato percorso di formazione e di preparazione rivolto a tutte quelle imprese marchigiane desiderose di misurarsi concretamente con una realtà commerciale all’avanguardia come quella nordamericana che è da sempre attenta all’artigianalità e al saper fare”.
Antonini ha, poi, preso in esame l’attuale dimensione del comparto calzaturiero regionale che rappresenta, per vocazione, una delle eccellenze del Made in Marche più apprezzate e conosciute nel panorama mondiale.
“Dati alla mano, è evidente l’aumento dell’export italiano e, quindi, anche quello della nostra regione, che ha già superato i livelli pre-emergenza covid – ha spiegato Antonini – si tratta di risultati premianti che provengono, sia dai mercati europei, sia da altre realtà estere. Tuttavia, nonostante il sensibile incremento del fatturato da parte delle nostre aziende, permangono ancora serie criticità che si legano, purtroppo, all’aumento dei costi delle materie prime e dell’energia, all’inflazione e all’attuale incertezza a causa del conflitto in corso in Ucraina. Da qui l’impegno dell’Amministrazione, su impulso del presidente Acquaroli e della Giunta, di sostenere tale segmento produttivo (moda e calzaturiero) attraverso un attento processo di riposizionamento nel circuito internazionale, con l’obiettivo di incentivare anche l’ingresso di un numero sempre più importante di aziende marchigiane nei circuiti esteri. Per far questo – ha aggiunto l’assessore regionale – è fondamentale, non solo puntare sulla diversificazione dei mercati di sbocco, ma anche far leva su assi decisivi come: la formazione professionale, la digitalizzazione, l’innovazione tecnologica, la sostenibilità ambientale”.
L’assessore regionale ha, infine, annunciato l’imminente avvio di tavoli di confronto, in programma in tutto il territorio regionale, alla presenza di operatori del settore (moda e calzaturiero) e addetti ai lavori, oltre alle grandi opportunità di sviluppo derivanti dalla nuova programmazione POR FESR 2021 -2027. “Grazie alle risorse europee a disposizione, la Regione procederà all’emanazione di bandi e avvisi, in prossima uscita, per sostenere tanti progetti dedicati alla ricerca industriale, allo sviluppo sperimentale, all’innovazione di prodotto, alla promozione all’estero delle imprese marchigiane e alla internazionalizzazione”- ha concluso Antonini.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
