Aziende artigiane picene, difficoltà per pagamento tredicesime
di Redazione Picenotime
giovedì 13 novembre 2014
Allarme tredicesime. Le piccole e medie imprese del Piceno non hanno in cassa i soldi per pagare la tredicesima mensilità e sono in difficoltà anche per rispettare le scadenze dei versamenti contributivi e previdenziali. Gli artigiani e i piccoli imprenditori, in crisi di liquidità, si trovano nella impossibilità di far fronte agli impegni finanziari da qui alla fine dell’anno e sempre più difficilmente ottengono prestiti dalle banche per onorare queste scadenze.
“Penalizzati ingiustamente – commenta Francesco Balloni, direttore di Cna Picena – perché come sancisce un recentissimo studio del sistema bancario nel nostro territorio dal 2010 al 2013 i prestiti alle piccole imprese (con meno di 20 addetti) sono calati del 9,7 per cento. Mentre per la grande industria il calo è stato del 5,8 per cento. A fronte di questo, sempre l’Abi ci dice che le sofferenze per i pagamenti delle rate sono raddoppiati (più 99 per cento) per la grande industria, mentre piccole e micro imprese hanno avuto un incremento delle sofferenze del 64, 7 per cento. Come dire: sia pure in una situazione di gravissima crisi di liquidità, i piccoli restano i migliori pagatori ma continuano a essere quelli che hanno maggiori difficoltà di accesso al credito”
Di fronte a questa situazione di grave crisi economica e finanziaria che sta attraversando il sistema produttivo Piceno e per scongiurare il rischio che i lavoratori delle piccole e medie imprese artigiane festeggino il Natale senza tredicesima, le Banche di Credito Cooperativo della regione Marche hanno deciso di stanziare un plafond destinato alle imprese marchigiane e stipulato un accordo con Fidimpresa Marche, il Confidi unico della Cna. Si chiamerà “Credito veloce”, l’operazione che partirà nei prossimi giorni e che si protrarrà fino al 15 Gennaio.
“Con questa iniziativa – spiega Massimo Capriotti, direttore provinciale di Fidimpresa Marche - le Banche di credito cooperativo metteranno a disposizione delle imprese un plafond agevolato, garantito al cento per cento da Fidimpresa Marche per gli imprenditori associati, iscritti da almeno un anno, con un finanziamento garantito in regolare ammortamento o regolarmente estinto e senza richiesta di moratoria. Ogni imprenditore può ottenere un finanziamento fino a 15 mila euro da restituire entro dodici mesi".
“Si tratta di un atto di fiducia verso imprenditori che attraversano una momentanea crisi di liquidità e che – conclude Luigi Passaretti, presidente provinciale della Cna - si trovano nelle condizioni di avere difficoltà a pagare le tredicesime. Si tratta di imprese sottocapitalizzate e con grosse difficoltà ad accedere al credito bancario senza la garanzia del Confidi”.
Oltre che per il pagamento delle tredicesime, il finanziamento potrà essere richiesto anche per il pagamento delle imposte, dei contributi previdenziali, dell’Imu e dell’acconto Iva.

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Consorzio Bonifica Marche inaugura la riapertura delle dighe con visite guidate per il pubblico
ven 16 maggio • News

Al Teatro delle Energie di Grottammare in scena l'ultimo appuntamento della Rassegna ''Commedie Nostre''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, il futuro degli Agenti di Commercio. Incontro-dibattito con Alberto Petranzan
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa
