Sisma 2016, riunione a Roma su ricostruzione e ristrutturazione delle caserme dei Carabinieri nel cratere
di Redazione Picenotime
venerdì 01 dicembre 2023
Si è svolto presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri un incontro che ha visto la partecipazione del Generale Canio Giuseppe La Gala, del Commissario alla ricostruzione sisma 2016 Guido Castelli, dei sub commissari Gianluca Loffredo e Fulvio Maria Soccodato e rappresentanti dell’Agenzia del Demanio. Obiettivo della riunione è stato fare il punto rispetto alla ricostruzione e alla ristrutturazione delle caserme dei Carabinieri presenti nel cratere sismico che hanno subito le conseguenze del sisma del 2016-2017.
L’Ordinanza Speciale 27 contempla 26 interventi relativi a strutture da destinare a caserme dei Carabinieri per un importo complessivo di 90,96 milioni di euro, di cui 3 in Abruzzo (2 ricostruzioni e 1ristrutturazione), 6 nel Lazio (3 ricostruzioni e 3 ristrutturazioni), 17 nelle Marche (11 ricostruzioni e 6 ristrutturazioni). Ci sono 17 interventi approvati in Conferenza dei servizi, tre sono in fase di realizzazione, 9 in fase di aggiudicazione della gara per la selezione dell’impresa che dovrà svolgere i lavori. Attualmente sono 15 i reparti dell’Arma dei Carabinieri ancora “accasermati” in Map (Moduli abitativi provvisori): 4 nel
Lazio (Rieti) e 11 nelle Marche: 1 a Montegallo (Ascoli Piceno) e 10 a Macerata.
Il commissario alla Ricostruzione e alla Riparazione sisma 2016 Guido Castelli ha dichiarato: “Le caserme dei Carabinieri sono presidi essenziali per garantire la sicurezza dei cittadini e tenere vivo il senso di comunità nei borghi dell'Appennino centrale. La loro presenza non solo testimonia concretamente la presenza dello Stato a tutela delle persone, ma esprime quel senso di normalità che vogliamo restituire alle comunità del cratere. Ringrazio dunque il Generale La Gala e tutti i presenti per la disponibilità data allo svolgimento di un confronto nel corso del quale abbiamo fatto il punto sullo stato di avanzamento dell'Ordinanza 27, dedicata proprio alla edificazione delle caserme, che vede nell'Agenzia del Demanio il soggetto attuatore. L’aver passato in rassegna le attività, le criticità da superare e le tempistiche per l'avvio di nuovi lavori o per l'inaugurazione di caserme, ci restituisce certamente un quadro operativo più definito rispetto alle azioni che realizzeremo da qui in avanti”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time
