Ascoli Picchio, Tosti: “Si è venuto a creare un ambiente eccezionale”
di Redazione Picenotime
venerdì 21 novembre 2014
Giuliano Tosti non farà mancare la sua presenza neanche Domenica 23 Novembre allo stadio "Leonardo Garilli" per l'impegno dell'Ascoli Picchio contro il Pro Piacenza valido per il 14° turno del girone B di Lega Pro. Il 52enne amministratore unico dell'azienda ascolana Ciam S.r.L., che detiene il 7% delle quote della nuova Società, ha tracciato in esclusiva per Picenotime.it un bilancio di questi primi mesi di intenso lavoro coronati da un inaspettato primo posto in classifica.
Pronto per l'ennesima trasferta stagionale?
Certamente, con Gianluca Ciccoianni abbiamo già organizzato tutto, ormai facciamo coppia fissa in tutti gli stadi d'Italia. Stavolta però sarò in tribuna, l'esperienza da "ultrà" in curva a Reggio Emilia è stata emozionante ed è nata nell'ambito dell pullman organizzato con i miei dipendenti, al "Garilli" tornerò a vestire i panni del dirigente.
Che insidie può nascondere il testacoda con il Pro Piacenza?
Ad inizio stagione andavo sempre ad informarmi sullo stato di forma dei nostri avversari, per capire punti di forza, eventuali defezioni e situazione ambientale. Con il corso delle gare però ho capito come il nostro allenatore si curi poco delle assenze altrui e si concentri esclusivamente sui propri giocatori e sulle proprie caratteristiche. La squadra scende sempre in campo per vincere, con il giusto approccio e senza timori reverenziali, due sere fa siamo andati a cena con i ragazzi e ho notato massima concentrazione in vista della partita con il Pro Piacenza. Si è creato un bel gruppo che ha tanta ambizione e molta umiltà.
C'è qualche giocatore che ti sta colpendo in maniera particolare?
Tutti i ragazzi stanno dando il massimo, una citazione la vorrei fare per Cristiano Rossi, che ha giocato sempre bene ogniqualvolta è stato chiamato in causa. Molto positivo anche il rendimento di Chiricò, non ci aspettavamo che potesse essere così determinante, ha grandi qualità e la sciocchezza commessa contro il Gubbio gli è servita per crescere ulteriormente sotto il profilo caratteriale. Con il Forlì è stato decisivo, è un ragazzo che ha mezzi tecnici fuori dal comune per questa categoria.
Molti addetti ai lavori prevedono un testa a testa tra Ascoli e Pisa fino al termine del campionato, concordi?
La classifica attuale suggerisce questo e credo che Ascoli e Pisa siano le squadre più attrezzate per puntare al passaggio diretto in Serie B. I nerazzurri hanno una vecchia volpe come Braglia in panchina e le sue uscite colorite spesso servono per stimolare l'ambiente ed ottenere ancora di più dai propri ragazzi. Attenzione anche alla Spal, potrebbe essere protagonista fino alla fine.
Nel calciomercato di Gennaio sarà il caso di andare a modificare un organico che si sta rivelando così funzionale al progetto?
Il nostro staff sta continuando a visione calciatori e sicuramente non ci faremo trovare impreparati nel caso in cui si dovesse puntare a qualche innesto. Nei primi giorni di Gennaio faremo il punto della situazione e cercheremo di prendere le decisioni più opportune, di certo se i ragazzi dovessero vincere le prossime 5/6 partite diventerebbe molto complicato andare a toccare un meccanismo così ben oliato.
Ascoli primo in classifica a metà Novembre. Che atmosfera si respira nei piani alti di Corso Vittorio Emanuele?
C'è tanta soddisfazione e per certi versi non ci aspettavamo di essere così in alto in classifica a questo punto della stagione. Eravamo comunque consapevoli di aver lavorato bene inserendo gli uomini giusti nei posti giusti, tra noi soci c'è un ottimo rapporto e quando ci riuniamo si respira un'aria molto familiare. Si è venuto a creare un ambiente eccezionale che ci permette di di prendere le decisioni più idonee con serenità e massima condivisione.
A che punto siamo con il nuovo Centro Sportivo e con la questione stadio?
Ci sono 2/3 progetti molto interessanti sul tavolo per quanto riguarda il Centro Sportivo ed entro la fine dell'anno prenderemo una decisione definitiva. Il presidente Bellini tornerà ad Ascoli tra il 10 e il 15 Dicembre ed in quei giorni valuteremo con estrema attenzione dove far nascere il nuovo polo per gli allenamenti della prima squadra e del settore giovanile. Sullo stadio sapete bene che il discorso è molto più complesso, è fondamentale la posizione dell'Amministrazione pubblica con cui ci sono contatti frequenti.
Fatti gli auguri al presidente Bellini per i suoi 67 anni?
Gli ho mandato ieri una lunga mail di auguri, facendogli notare come sia molto fortunato a festeggiare il compleanno con l'Ascoli primo in classifica. Spero di poter fare altrettanto io il prossimo 26 Aprile...
© riproduzione riservata

Comitato dei Sindaci ATS 21: incontro con ANCE Marche per affrontare emergenza abitativa
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura
