TONFO INTERNO DEL BASKET CLUB SAN BENEDETTO CONTRO LA ROBUR OSIMO
di Redazione Picenotime
Turno sfortunato per l'Adriatica Bitumi Basket Club San Benedetto, che nella quinta giornata del girone B del campionato di Serie C perde l'imbattibilità in casa soccombendo 65 a 99 contro la Robur Osimo (con l'aggravante dell'infortunio nel primo quarto di Grimaudo a causa di una
distorsione alla caviglia).
I rossoblu sapevano che sarebbe stata una partita difficile vista anche l'assenza di De Angelis, al cospetto del quintetto
osimano che si è presentato sì senza Graciotti ma con il veterano Ruini in cabina di regia, playmaker con un passato in Legadue e Serie B che ha gestito
con maestria la circolazione di palla della propria squadra.
Parte bene San Benedetto con le triple di Bruni, ma lo sfortunato infortunio di Grimaudo genera un piccolo black-out nella squadra locale che si vede superare nel
punteggio. Positivo per i rivieraschi il 2 su 2 al tiro libero del giovane Esposito (classe 1996) appena entrato in campo. Il primo quarto finisce 20-25 per la squadra
ospite.
Nel secondo quarto i sambenedettesi non ci stanno e provano a reagire, con Camerano che mette in seria difficoltà la difesa osimana riportando in
vantaggio la squadra di casa. Coach Francioni chiama time-out, con capitan Ruini che rimette sapientemente in riga i suoi e la fine del secondo quarto è tutto
degli ospiti che si portano sul + 12 all'intervallo.
Si torna in campo e le cose per San Benedetto non sembrano cambiare, i punti portati a segno dalla compagine di casa sono pochi e neanche i canestri di Bruni e Camerano riescono a ridare ossigeno al team di Valori. Dall'altra parte Ausili e David sembrano essere dappertutto e portano in scioltezza la Robur sul +22 alla fine del terzo quarto.
Nell'ultimo quarto non cambia nulla, il canestro sembra stregato per i giovani
rossoblu e gli ospiti dilagano con i soliti David e Soricetti. A match ormai chiuso i due allenatori decidono di far assaggiare il parquet anche alle riserve.
L'unica nota felice per la squadra di casa è rappresentata dall'aver mandato a referto i giovanissimi Allocca e Trotta, classe 1997. I sambenedettesi non
reagiscono più sino al termine e si arrendono con un sonoro 99 a 65 a favore degli ospiti, una dolorosa sconfitta che lascia Camerano e soci all'ottava
posizione in classifica a quota 4 punti.
TABELLINO
Basket Club San Benedetto: Trotta 2, Giuliani, Vallesi, Cameli 8, Camerano 22, Bruni 18,
Allocca 2, Esposito 4, Roncarolo 7, Grimaudo 2. All. Valori