Grottammare: finanziati due progetti, più salubri oltre la metà degli ambienti scolastici
di Redazione Picenotime
giovedì 03 febbraio 2022
Oltre il 50% degli ambienti didattici grottammaresi si avvarrà di impianti di ventilazione meccanica controllata (VMC) entro i prossimi mesi. Il comune di Grottammare è tra i pochi enti locali ad aver approfittato di fondi pubblici per migliorare la salubrità dell’aria nelle scuole.
Un primo finanziamento regionale di 80.000 euro ha portato nel novembre scorso all’installazione di 20 macchine nell’edificio scolastico di via Alighieri, lavori affidati all’impresa ITE Idrotermoelettrica srl su progetto dell’ing. Simone Coccia.
Un secondo analogo finanziamento di 76.000 euro permetterà di proseguire l’operazione nel plesso scolastico di via Toscanini. In questo caso i lavori dovranno essere conclusi entro il 31 agosto.
Senza dimenticare la scuola Speranza, in via Garibaldi, dove nell’opera, tuttora in corso, di adeguamento funzionale del sottotetto – che è seguita alla sostituzione della copertura in cemento armato con un tetto di legno per garantire all’edificio storico anche l’idoneità antisismica – erano già previsti sistemi di aerazione forzata, con l’installazione di due unità in ogni aula ricavata dalle superfici dell’ultimo piano.
L’Organizzazione mondiale della sanità ha indicato la ventilazione meccanica controllata nelle aule scolastiche come efficace strumento di contrasto alla diffusione del contagio da Covid-19.
Sicuramente, aprire porte e finestre resta il sistema di ventilazione più economico e più facile da adottare ma non sempre è sufficiente. La VCM estrae aria interna viziata e immette aria esterna, pre-filtrandola. Il ricambio di aria aumenta la diluizione dei contaminanti aerodispersi e quindi riduce il rischio di contagio via aria, con un ritorno significativo sulla salute dei frequentatori della scuola.
I contributi intercettati dal comune di Grottammare derivano
da progettazioni ad hoc rientranti nelle linee di finanziamento aperte dalla
Regione Marche, pioniera in Italia, che ha messo a bilancio 12milioni di euro da
destinare a questo genere di investimenti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa
