“Mio Papà”, anteprima a San Benedetto del Tronto con Base e Pasotti
di Redazione Picenotime
martedì 25 novembre 2014
Nella serata di Lunedì 24 Novembre è stata proiettata l'anteprima sambenedettese del film "Mio Papà", pellicola girata lungo la Riviera delel Palme che sarà nelle sale cinematografiche di tutta Italia a partire dal 27 Novembre.
Presenti al Palariviera il regista Giulio Base, gli attori Giorgio Pasotti e Niccolò Calvagna, il sindaco di San Benedetto del Tronto Giovanni Gaspari e diversi rappresentanti dell'Amministrazione comunale.
Un uomo s’innamora di una donna. Per conquistarla, deve prima fare i conti con il figlio di lei. E' questa la trama dell'attesissimo film diretto da Giulio Base, che al settimanale 'Grazia' ha dichiarato: "Questo film rappresenta soprattutto la storia della mia famiglia".
“Con l’uscita nelle sale italiane di questo film, il territorio viene portato alla ribalta del grande pubblico – ha esordito Gaspari nel corso della conferenza stampa al Palariviera - per San Benedetto è occasione promuovere la sua immagine attraverso un ottimo prodotto accolto già bene dalla critica cinematografica”.
L'assessore Sorge, nel ringraziare cast e produzione (che ha investito 1 milione e 800 mila euro per la realizzazione del film), Regione Marche e Film Commission (che hanno finanziato per 40 mila euro la pellicola), ha anche ringraziato tante persone di San Benedetto che hanno collaborato affinché il film potesse vedere la luce.
L’assessore Giannini ha ricordato i due obiettivi che la Regione si è data con il sostegno alla pellicola, “valorizzare il territorio e sostenere idee italiane proposte da attori e registi italiani, dunque la cultura italiana. Oltre agli aspetti economici, turistici e culturali, ci siamo appassionati alle idee della produzione che è fatta di giovani e alla storia che racconta una dimensione sociale ormai consueta dei rapporti tra padri non naturali e i figli”.
“Il lavoro della Fondazione – ha spiegato Benatti – è quello di creare una piccola economia del cinema. Basti pensare che solo in questo caso, per un investimento pubblico di 40mila euro il territorio ha beneficiato di una ricaduta del 200 per cento, visto che 85 mila euro sono rimasti nelle Marche per beni e servizi connessi alla lavorazione del film”.
“Il film tratta un tema all'avanguardia, le paternità non naturali – ha spiegato Pasotti – le ambientazioni del vostro territorio rendono ancora più particolare la pellicola che è nata grazie a due bambini che per me sono stati fonte di ispirazione. L’augurio che ci facciamo è che si possa aprire un percorso turistico sui luoghi di Mio papà”.
Anche il piccolo Nicolò Calvagna, star emergente del piccolo e grande schermo, ha raccontato alcuni retroscena di suoi momenti vissuti a San Benedetto durante le riprese: “Con mio papà vero ed il nonno siamo andati in giro al cinema e al ristorante a mangiare pesce che ho apprezzato molto”.
“Mi sono innamorato della Riviera – ha concluso Giulio Base – e sono fiero del mio film marchigiano. In questi giorni Roma è tappezzata di manifesti del film che con raffigurati il vostro mare e il vostro cielo. La scena simbolo della campagna promozionale del film doveva essere girata al chiuso, ma alla fine abbiamo scelto di girarla di fronte al vostro mare che è anche un po’ nostro. L’effetto è stupendo”.

Monticelli Calcio, delineato il nuovo assetto societario in vista del campionato di Promozione 2025/2026
ven 16 maggio • Monticelli Calcio

Atletico Ascoli, Seccardini su settore giovanile: “I nostri allenatori sono formatori, non uomini soli al comando”
ven 16 maggio • Atletico Ascoli

Grottammare, panchina viola sul lungomare per accendere i riflettori sulla fibromialgia
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Al Teatro Ventidio Basso di Ascoli convegno gratuito ''Il sistema integrato 0-6 piceno''
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Istituto Fermi Sacconi CPIA: evento informativo sul Project Management
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il weekend
ven 16 maggio • Meteo

Riserva Naturale Sentina: ricco cartellone di eventi da Giugno a Dicembre alla scoperta dei tesori storico-naturalistici
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto, proposta di affidamento del ''Ciarrocchi'' alla Samb e rinnovo permessi di sosta sul lungomare
ven 16 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto del Tronto, ''Il pane racconta'': percorso enogastronomico all'Hotel Bolivar
ven 16 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Raffaelli il contratto più lungo. Per il giovane portiere 17 presenze stagionali
ven 16 maggio • Ascoli Time
